Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Miscellanea |
Un'istruzione che non si concentra sulla vita di oggi e di domani è un tradimento per un allievo. >>Condividi
|
|
|
Chi non presta, se ne duole; ma gli ha il suo quando lo vuole. >>Condividi
|
|
|
Il mondo progredisce, l'avvenire è radioso, nessuno può cambiare questo orientamento generale della storia. . . . >>Segue
|
|
|
Voglio tornà bambino >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Nutri la serpe in seno, ti renderà veleno. >>Condividi
|
o Nutri serpe in seno, ci lascerà veleno. |
Compagnia, buona e cattiva |
Chi pratica lo zoppo impara a zoppicare >>Condividi
|
|
|
Si vive come si sogna: perfettamente soli. >>Condividi
|
|
|
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani. >>Condividi
|
|
|
|
La borghesia ha avuto da svolgere nella storia un compito sommamente rivoluzionario. >>Condividi
|
|
|
Ogni goccia di rugiada nella quale si rifletta il sole brilla in un gioco infinito di colori, ma il sole spi . . . >>Segue
|
|
|
Gli operai non hanno patria. Non si può toglier loro ciò che non hanno. [...] Ma poiché il proletariato deve . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
La musica comincia ad atrofizzarsi quando s'allontana troppo dalla danza; la poesia comincia ad atrofizzarsi . . . >>Segue
|
|
|
Futura pugnant, nec se superari sinunt. >>Condividi
|
La cose future lottano e non possono essere superate! |
|
Perchè non ho scritto la Divina Commedia? Perchè non ci ho pensato. >>Condividi
|
|
|
Siamo così sventurati da non saper godere di una cosa se non a condizione di affliggerci nel caso riesca mal . . . >>Segue
|
|
|
Ciò che fa grande la grandezza umana è che si riconosce miserabile; un albero non si riconosce miserabile. R . . . >>Segue
|
|
|
La teoria non trova mai la sua realizzazione nel popolo, se non quando essa realizza i bisogni di questo pop . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
Arte e matrimonio non sono incompatibili, ma matrimonio spesso significa la morte dell'arte perchè vi sono c . . . >>Segue
|
|
|
Chi entra ne' pericoli sanza considerare quello che importino si chiama bestiale; ma animoso è chi cognoscen . . . >>Segue
|
|
|
Io ho detto molte volte, e lo dico di nuovo, che uno ingegno capace e che sa fare capitale del tempo, non de . . . >>Segue
|
|
|
Amore |
Ti amo per l’inverno, perché lievita la vita, ti amo per la primavera perché sgorga la vita, ti amo per l’es . . . >>Segue
|
|
Amore |
La forza misteriosa di Amore è la ricerca dell’altra metà per ricreare, donadosi, l’essere originario . . . >>Segue
|
|
|
I bisticci degli amanti rinnovano lamore. >>Condividi
|
|
|
La politica e il fato dell'umanità vengono forgiati da uomini privi di ideali e grandezza. Gli uomini che ha . . . >>Segue
|
|
|
Il dentista è un prestigiatore che, dopo aver messo del metallo nella tua bocca, tira fuori monete dalle tue . . . >>Segue
|
|
|
Ho ottimi rapporti con le giovani che lavorano con me, perché sentono che posso aggiungere qualcosa che manc . . . >>Segue
|
|
|
La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia. Chi penetra il senso della mia musica . . . >>Segue
|
|
|
Chi cento ne fa una ne aspetta. >>Condividi
|
|
|
Avaro quid mali optes nisi vivat diu? >>Condividi
|
Che cosa di male puoi augurare a un avaro se non di vivere a lungo? |
|
Avarus ipse miseriae causa est suae. >>Condividi
|
L'avaro stesso è causa della sua miseria! |
Pagina 29 di 61
... |
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
...