www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 181

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.250

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°379

Proverbio cinese

 N°54

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Proverbio Napoletano

 N°31

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°29

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°20

FABIO VOLO

 N°13

Don Bosco

 N°11

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°11

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/08/2025

Pagina 35 di 61

... | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Compagnia, buona e cattiva

Una pecora marcia (o rognosa) ne guasta un branco >>Condividi

Chi soffre, sel merta. >>Condividi

Dappertutto c'è un testimonio. E se non altri, vi sono la coscienza e Dio. >>Condividi

L'erba della bontà, che nasce con l'abbondanza, con la carestia diventa gramigna. >>Condividi

Solet hora, quod multi anni abstulerint, reddere. >>Condividi

Può capitare che una sola ora ci renda quanto molti anni ci hanno tolto!

Donne e Uomini

Guardati dai cani, dai gatti, e dalle donne coi mustacchi. >>Condividi

Con le opere di carità ci chiudiamo le porte dell'inferno e ci apriamo il paradiso. >>Condividi

Sii sempre il meglio di ciò che sei. >>Condividi

 


Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, esce la vecchia dal covile; e la giovane non vuole uscire. >>Condividi

Tocca senza dubbio ai nostri amici farci il male che la lontananza sola impedisce ai nostri nemici di farci. . . . >>Segue

Rex esse nolim, ut esse crudelis velim. >>Condividi

Non vorrei essere re neppure se volessi essere crudele!

Rivalitatem non amat Victoria. >>Condividi

La vittoria non ammette gelosie!

e sia colma la deliziosa messe dei baci. >>Condividi

Addo' 'nc' è gusto nu' 'nc è perdenza. - Dove non c'è gusto non c'è perdita. >>Condividi

L'uomo per la parola e il bue per le corna. >>Condividi

'E denare so' 'a voce 'e ll'ommo. - I soldi sono la voce dell'uomo. >>Condividi

Si muore una sola volta, ma per tanto tempo! >>Condividi

Una linea geografica coincidente con un principio morale e politico determinato, una volta concepita e conse . . . >>Segue

No' si volta chi a stella è fisso. >>Condividi

La fama degli eroi spetta un quarto alla loro audacia; due quarti alla sorte, e l'altro quarto, ai loro deli . . . >>Segue

 





Medicina è ripareggiamento de’ disequalati elementi. Malattia è discordanza d’elementi fusi nel vitale corpo . . . >>Segue

Chi ha vissuto e pensato, questi non può nella sua anima non disprezzare gli uomini. >>Condividi

Nella vita succede a tutti di incontrare una troia. A pochissimi di conoscere una donna amante e onesta. Su . . . >>Segue

Questo basso mondo è una vecchia cortigiana, ma che non cessa di avere giovani amanti. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi disse ragion di Stato, disse un tristo; e chi disse ragion di confino, disse un assassino. >>Condividi

L'immagine è una cosa, mentre l'uomo è un'altra... è molto difficile vivere dietro ad un'immagine. >>Condividi

"Eleonora"

Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte. >>Condividi

Cultura Civiltà e Religione

Dio, quindi, esiste. In altre parole non c'è nessuna ragione per non applicare il termine Dio, Theos, all'in . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Chi vuol provar le pene dell'inferno, d'estate il fabbro e l'ortolan d'inverno. >>Condividi

E al contrario: D'inverno fornaio, d'estate tavernaio.

EMOZIONI

Aveva la coscienza pulita : mai usata ! >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.