Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
I pensieri dei ciechi sono più affilati di un pugnale. >>Condividi
|
|
|
Una nuova attività va mantenuta segreta e vivrà nei nostri pensieri >>Condividi
|
|
SAPERE |
C'e' un sentiero che si forma a mano a mano che il terreno e' sgombrato dall'importanza che davamo alle cose . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Un asin di vent'anni è più vecchio d'un uomo di sessanta. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi fa quel che può, non fa mai bene. >>Condividi
|
Fo quel che posso, è la scusa dell'indolente: non basta; i nostri contadini con rozza sapienza dicono: farò l'impossivole. Ma per consultazione di chi metta in conto del potere anche l'intensità del volere abbiamo questi altri: Chi fa quel ch'e' può, non è tenuto a far di più. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi ha da fare, non dorme. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi non rassetta il buchino, rassetta il bucone. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Vi si fa presto una tana; >>Condividi
|
e perciò: Chi corre col punto non corre colla toppa. |
|
|
Per questo io vivo quasi sempre in casa, e non esco che in gondola o in carrozza, perché non posso camminare . . . >>Segue
|
|
|
Era particolarmente convenevole, che ad un Veneto Patricio fosse questo dramma dedicato, imperciocché non po . . . >>Segue
|
|
|
In amore le parole belle non sono mai vere, mentre quelle brutte sì. >>Condividi
|
|
|
Le corna sono come i denti: fanno male quando spuntano. >>Condividi
|
|
|
Chi tace acconsente >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Pane e bucata (cioè bucato) fan donna scorrucciata. >>Condividi
|
|
|
La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per il Perdon (2 agosto) si pone la zappa in un canton. >>Condividi
|
|
|
Contra a' furtuna nun vali sapiri. - Contro la fortuna non vale il sapere. >>Condividi
|
|
|
Nella vita abbondano i maschi, ma scarseggiano gli uomini. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Non conosce la pace e non la stima, chi provato non ha la guerra prima. >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
Il fascino? E' il profumo dell'anima. >>Condividi
|
|
|
DENARO |
Per ogni povero che impallidisce di fame, c'e' un ricco che impallidisce di paura. >>Condividi
|
|
|
Puoi trovare il vero con la logica solo se hai già trovato il vero senza di essa. >>Condividi
|
|
|
Il socialismo è la distribuzione degli utili senza alcuna responsabilità per le perdite.. >>Condividi
|
|
|
Giolitti maneggiava il Parlamento come nessuno al mondo, e teneva un libro in cui ogni pagina era dedicata a . . . >>Segue
|
|
|
Bisognerebbe sempre avere qualcosa di sensazionale da leggere in treno. >>Condividi
|
|
|
A torto si lamentan li omini della fuga del tempo, incolpando quello di troppa velocità, non s’accorgendo qu . . . >>Segue
|
|
|
Il bello è lo splendore del vero. >>Condividi
|
|
|
La punizione del saggio che rifiuta di prendere parte al governo è vivere sotto il governo di uomini peggior . . . >>Segue
|
|
|
La filosofia è la musica più grande. >>Condividi
|
|
|
La necessità è madre dell'invenzione. >>Condividi
|
|
Pagina 36 di 61
... |
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
...