Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Ira, Collera |
Mentre il superiore è alterato, non bisogna importunarlo, ma dar tempo al tempo finché passi l'ira. (SERDONA . . . >>Segue
|
|
|
Ognuno vuol meglio a sé che agli altri. >>Condividi
|
Suole anche dirsi che San Francesco prima si faceva la barba per sé, poi la faceva a' suoi frati. |
|
Quanto più l'uomo si ripiega su se stesso, egocentrico o pauroso, tanto più il tessuto sociale si sfarina, e . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Il sangue non è acqua. >>Condividi
|
|
|
Spero soltanto che non ci si dimentichi di una cosa. Che tutto è cominciato da un topo. >>Condividi
|
|
|
Le nostre religioni sono i cancri della specie e non ne guariremo che da morti. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
All'uomo moglie, al putto verga. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Per domarli e farli stare a segno, levare ad essi il ruzzo dal capo. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Dàgli moglie, ed hailo giunto. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Amor, dispetto, rabbia e gelosia sul core d'ogni donna han signoria. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Più vale un padre, che cento pedagoghi. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi è del figliuol pedante, non è furfante. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Povera quella casa dove non rientra cappello. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Povero quell'uomo che sa quanto sale vuole la pentola. >>Condividi
|
Cioè, dove la donna non è buona a nulla, e a lui tocca fare ogni cosa da sé. |
Miscellanea |
Il genio è la capacità di vedere dieci cose là dove l'uomo comune ne vede solo una, e dove l'uomo di talento . . . >>Segue
|
|
|
Meretrix est instrumentum contumeliae. >>Condividi
|
Occorre sempre stare all'erta se desidere essere tranquillo! |
Donna, Matrimonio |
Non segue matrimonio che non centri il demonio. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Non si fecero mai nozze, che il diavolo non ci volesse far la salsa. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Nella felicità ragione, nell'infelicità pazienza. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Nessuno sa il sabato, se non chi lo digiuna. >>Condividi
|
|
|
Giustizia, Liti |
L'avarizia de' re, peste dei regni. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Il pane degli altri è troppo salato. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Tu proverai sì come sa di sale / Lo pane altrui, e com'è duro calle / Lo scendere e 'l salir per l'altrui sc . . . >>Segue
|
|
Libertà, Servitù |
I servitori non sono altro che ventre. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
I servitori sono come il tamburo, che suona ad altri, ed esso ha le battiture. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
La carne dell'asino è avvezza al bastone. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
L'asino porta il basto e non lo sente; se non lo sente, egli è assai valente. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
La troppa libertà scavezza il collo. >>Condividi
|
Dicesi della sfrenatezza e della licenza colle quali la vera libertà non ha niente che fare. |
Libertà, Servitù |
Mal senza libertà si gusta il bene. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Meglio un'oncia di libertà che dieci libbre d'oro. >>Condividi
|
|
Pagina 40 di 61
... |
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
...