www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4647

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.755

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°379

Proverbio cinese

 N°54

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Proverbio Napoletano

 N°31

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°29

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°20

FABIO VOLO

 N°13

Don Bosco

 N°11

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°11

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/08/2025

Pagina 5 di 61

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori. >>Condividi

Non mi sazio di servire. >>Condividi

Una persona che è nostro amico ci vuole bene ciecamente, ma chi è affettuoso con noi non è necessariamente n . . . >>Segue

In definitiva, la pace si riduce al rispetto dei diritti inviolabili dell'uomo – opera di giustizia è la pac . . . >>Segue

La natura non fa nulla di inutile. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi si frega al ferro, gli s'appicca la ruggine >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Duro con duro non fa buon muro. >>Condividi

La lettura è un atto necessariamente individuale, molto più dello scrivere. >>Condividi

 


Ero sopraffatto dal disgusto di me stesso e ho considerato di nuovo l'idea di uccidermi, questa volta aspira . . . >>Segue

Critica

La consapevolezza dell'Ottocento si esprime principalmente attraverso la prosa. >>Condividi

Mio padre era bianco, mia madre era nera, io sono in mezzo, io sono niente, tutto quello che ho è Dio. . . . >>Segue

"Titano"

La vecchiaia e` triste non perche' cessano le gioie ma perche' finiscono le speranze. >>Condividi

crescita

Colui che sa essere costante, che sa perseverare, che ha misura nelle parole e autocontrollo, che mai alza l . . . >>Segue

FUNEBRI

Ho vissuto mediocremente...però è stato lo stesso faticoso. >>Condividi

FUNEBRI

Qui giaccio io, Lemiso. Solo la morte mi dispenso' dal lavoro. >>Condividi

Il piacere di amare senza osar dirlo ha le sue pene, ma anche le sue dolcezze. >>Condividi

Il cuore ha le sue prigioni che l'intelligenza non apre. >>Condividi

La felicità è una merce favolosa: più se ne da e più se ne ha. >>Condividi

Quai sono coloro che meno temono la morte? Quei che meno agiati si ritrovano in questo mondo. >>Condividi

La lealtà comprata col denaro, dal denaro può essere distrutta. >>Condividi

 





Una cosa importante è se una persona è innamorata o meno: io posso anche fare una ginnastica sessuale, vagin . . . >>Segue

La vita non è altro che una veloce successione di cose inutili. >>Condividi

Fortuna

E più, dove il senno è scartato affatto, come al giuoco del lotto. >>Condividi

Le donne sono come i camaleonti. Dove si posano prendono colore. >>Condividi

Scrupoli e malinconia, fuori di casa mia. >>Condividi

Critica

Ogni sincera critica della grande poesia deve risolversi in una sorta di professione di fede. Il critico dev . . . >>Segue

O fortunata Roma, nata sotto il mio consolato! >>Condividi

Ai pittori ed ai poeti sempre fu concesso di osare qualche cosa nel limite dovuto. >>Condividi

Più naturale è il dominio e la comunità dove il bene è più comune a tutti : e violento è più, dove è manco c . . . >>Segue

Vivi ogni giorno come se tu avessi vissuto tutta la vita proprio in vista di quel giorno. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.