Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Buona e mala fama |
Chi ha cara la gloria, il corpo ha vile. >>Condividi
|
|
|
Vanga e zappa non vuol digiuno. Cioè la vanga e la zappa vogliono uomo ben pasciutto che lavori forte. . . . >>Segue
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
È meglio compatire ch'esser compatiti. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Con le buone maniere tutto s'ottiene. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
È meglio esser amato che temuto. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Gentilezza corre la prima al perdono. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Il cane s'alletta più colle carezze che colla catena. >>Condividi
|
<>. |
Beneficenza, Soccorrersi |
Il mèle si fa leccare, perché è dolce. >>Condividi
|
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Le buone parole non rompono i denti. >>Condividi
|
|
|
Le novità duran tre dì, e quando van di trotto, le non duran più d'otto. Cioè quando sono strepitose e in gr . . . >>Segue
|
|
|
Nessuna maraviglia dura più di tre giorni. >>Condividi
|
|
|
Rana di palude sempre si salva e La rana avvezza nel pantano, se ell'è al monte torna al piano. Né per caldo . . . >>Segue
|
|
|
Quando ero piccola, nessuno mi diceva mai che ero carina; bisognerebbe dirlo a tutte le ragazzine, anche se . . . >>Segue
|
|
Giustizia, Liti |
Né a torto né a ragione, non ti lasciar mettere in prigione. >>Condividi
|
E al tempo del Serdonati si diceva: Dio mi guardi dalle prigioni del Duca. |
|
Paratae lacrimae insidias, non fletum indicant. >>Condividi
|
Le lacrime sempre pronte non indicano dolore ma tradimento! |
|
Cosè lamore? Un accesso di febbre che finisce con uno sbadiglio. >>Condividi
|
|
|
È lalba e guardi il mare, >>Condividi
|
|
|
È notte e guardi il mare, >>Condividi
|
|
|
Povero Robinson! >>Condividi
|
|
|
A goccia a goccia si fa il mare. >>Condividi
|
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi fa mercanzia e non la conosce, i suoi denari diventan mosche. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi ha denari da ricuperare, molte gite ha da fare. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi mette il suo in sangue, la sera ride e la mattina piange. >>Condividi
|
Cioè chi traffica in bestiame si trova a delle perdite imprevedute per malattie o altri casi cui van soggette le bestie. Ai contadini però, nonostante questo rischio, è altrove molto raccomandato l'industriarsi sulla stalla. |
Contrattazioni, Mercatura |
Chi non piglia uccelli, mangi la civetta. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi non fallisce, non arricchisce >>Condividi
|
|
Amore |
Ho puntato nel cielo nove stelle Una per il colore del mondo Due per il sapore dei frutti Tre per l’emozione . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Una pulce non leva il sonno. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi ti dà mangiare ti può ammonire. >>Condividi
|
|
|
Bonum est fugienda aspicere in alieno malo. >>Condividi
|
Nell'uomo buono l'ira scompare velocemente! |
|
Bonum quod est subprimitur, numquam extinguitur. >>Condividi
|
Ciò che è buono può essere nascosto, ma non spento! |
Pagina 12 di 39
... |
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
...