www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7396

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.169

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°315

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°20

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°19

Madre Teresa di Calcutta

 N°18

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°15

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°15

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°14

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°14

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°14

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/08/2025

Pagina 22 di 39

... | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Riguardo ai poveri virtuosi, si può aver pena di loro, naturalmente, ma non li si può certamente ammirare. . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aria bassa senz'acqua non passa. >>Condividi

Le donne sono un sesso affascinante e caparbio. Ogni donna è una ribelle; di solito insorge violentemente co . . . >>Segue

Famiglia

Latte e vino ammazza il bambino. >>Condividi

Il primo pensiero di Dio fu un angelo. La prima parola di Dio fu un uomo. >>Condividi

Non bisogna mai lasciare tracce >>Condividi

Non sono più giovane abbastanza per sapere tutto. >>Condividi

La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in mani . . . >>Segue

 


L'Umanità ha le stelle nel suo futuro, e il futuro è troppo importante per essere perso a causa della sua fo . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Chi è uso alla zappa, non pigli la lancia. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi è uso al campo, non vada alla corte. >>Condividi

Per via d'esempi significano: ognuno faccia il suo mestiere.

Gioco

Si gioca per vincere. >>Condividi

Gioco

Si perde molto, per essere stolto. >>Condividi

Un uomo con una nuova idea non è tranquillo finché non la realizza. >>Condividi

Giorno, Notte

Parole da sera, il vento se le mena. >>Condividi

La sera non è fatta per le faccende, ma per la conversazione, dove le parole portano meno a conseguenza.

Fatti e parole

Acquerello e parole se ne fa quant'un vuole. >>Condividi

Giustizia, Liti

Da giudice che pende, giustizia invan s'attende. >>Condividi

Giustizia, Liti

Di tre cose il diavolo si fa insalata, di lingua d'avvocati, di dita di notaj, e la terza è riservata. . . . >>Segue

Mi disturba la morte, è vero. Credo che sia un errore del padreterno. Non mi ritengo per niente indispensabi . . . >>Segue

Giorno, Notte

Opra di notte, vergogna di giorno. >>Condividi

dicono le donne più specialmente dei cuciti, o d'altro lavoro fatto a veglia, che non riesce mai bene, e Ie magagne si veggono poi di giorno.

 





Giorno, Notte

Lavoro fatto di notte non val tre pere cotte. >>Condividi

Giorno, Notte

La mattina è la madre de' mestieri, e la notte de' pensieri. >>Condividi

La superbia mostra l'ignoranza. >>Condividi

Famiglia

Marito e moglie della tua villa, compari e comari lontan cento miglia. >>Condividi

Fatti e parole

A dire si fa presto. >>Condividi

Fatti e parole

Al mal fatto si rimedia, al mal detto no. >>Condividi

Economia domestica

Chi ben serra, ben apre. >>Condividi

Economia domestica

Chi compra pane al fornaio, legna legate e vino al minuto, non fa le spese a sé ma ad altri. >>Condividi

Economia domestica

Chi compra a minuto, pasce i figliuoli d'altri e affanna i suoi. >>Condividi

Ira, Collera

Chi s'adira, ha il torto. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.