www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7396

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.169

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°315

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°20

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°19

Madre Teresa di Calcutta

 N°18

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°15

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°15

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°14

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°14

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°14

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/08/2025

Pagina 28 di 39

... | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il mese di bruma (cioè novembre), dinanzi mi scalda, e di dietro mi consuma. >>Condividi

Perché suole cominciare caldo e terminar freddo; e si dice poi del susseguente: Dicembre, davanti t'agghiaccia e di dietro t'offende (o viceversa).

Alcuni raggiungono la loro massima cattiveria nel silenzio. >>Condividi

Fatti e parole

La prim'acqua è quella che bagna. >>Condividi

LEGGE DI WEILER: nulla è impossibile per colui che non deve farlo. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Dicembre piglia e non rende. >>Condividi

Cioè, il seme sta sottoterra senza nascere per tutto quel mese (LASTRI.)

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Di Luna al primo Marte (martedì) si fanno tutte l'arte. >>Condividi

Volgar pregiudizio.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Di maggio nascono i ladri. >>Condividi

Comincia ne' campi a esservi robe da cogliere; e quando gli alberi sono vestiti e il grano è alto, chi vuol far del male si nasconde facilmente.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Dopo la neve, buon tempo ne viene. >>Condividi

La neve non lasciò mai ghiaccio dietro. E guai se lo lascia, come avvenne in Toscana negli anni 1845 e 49. Imperocché La neve per otto dì è alla terra come mamma, da indi in là come mattrigna.

 


Nixon era un bravo presidente, però quando usciva dalla Casa Bianca il servizio d'ordine contava l'argenteri . . . >>Segue

Non credo in una vita ultraterrena; comunque porto sempre con me la biancheria di ricambio. >>Condividi

Mi stavo abituando a mettere mia moglie sotto un piedistallo. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il fresco della state fa dolere il corpo d'inverno. >>Condividi

La state fresca promette scarsa raccolta nell'anno dopo. (LASTRI.)

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo ha comprata la pelliccia a sua madre, e tre giorni dopo e' l'ha venduta. >>Condividi

È assai bel modo per esprimere l'inconstanza della temperatura di questo mese.

Chi fa, fa a sé. >>Condividi

Chi fa male, odia il lume. >>Condividi

Chi fa quel che non deve, gli intervien quel che e' non crede. >>Condividi

Economia domestica

Quando la mora è nera, un fuso per sera; quando l'è nera affatto, filane tre o quattro. >>Condividi

Coraggio ce l'ho. È la paura che mi frega. >>Condividi

Dei crivelli fatti di pelle di animali

Vedrassi il cibo degli animali passar dentro alle lor pelli per ogni parte salvo che per la bocca e penetrar . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo non ha un dì come l'altro. >>Condividi

 





Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo o buono o rio, il bue all'erba e il cane all'ombra. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo tinge, april dipinge, maggio fa le belle donne, e giugno fa le brutte carogne. >>Condividi

Il sole di marzo è il primo che faccia imbrunire, poi viene la forza della primavera.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Mezzo gennaio, il sole nel pagginaio; mezzo ferriere, morto è chi non rinviene; mezzo marzo, chi non rinvien . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Natale senza danari, carnevale senz'appetito, pasqua senza devozione. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Né di Venere né di Marte, non si sposa né si parte. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

A chi veglia, tutto si rivela. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi sta vigilante, scuopre e risà tutte le cose. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

La carità de' frati accompagna fino alla porta. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Carezze di frati t'accompagnano fino alla porta, e te la serran dietro. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Né da frati né da monache non t'aspettar mai niente. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.