Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La miglior cosa per gli uomini di questa terra è non essere nati e non vedere la luce del sole; ma se son na . . . >>Segue
|
|
|
A me nella vita è riuscito tutto facile. Le difficoltà me le sono scrollate di dosso, come acqua sulle ali d . . . >>Segue
|
|
Fortuna |
La fortuna è vaga de' bei tiri. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La fortuna è una vacca, a chi mostra il davanti, a chi il di dietro. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La fortuna vien tre volte (e non più). >>Condividi
|
|
Fortuna |
La sorte non sa sedere. >>Condividi
|
Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.) |
Fortuna |
Le cose vanno a chi non sa apprezzarle. >>Condividi
|
|
Fortuna |
L'uomo ordisce, e la fortuna tesse. >>Condividi
|
|
|
VIVERE |
Un giorno senza un sorriso, e' un giorno perso. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non è buon bifolco che faccia sempre diritto il solco. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non ruinan le case fatte in carta, ma murate in terra sì. >>Condividi
|
Le cose poste in disegno non sempre riescono benché ne' modelli appariscano riuscibili. |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non v'è uovo che non guazzi. >>Condividi
|
|
|
L'uomo per il campo e la donna per il focolare; l'uomo per la spada e lei per l'ago; l'uomo con la testa e l . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Luglio dal gran caldo, bevi ben e batti saldo. >>Condividi
|
Nelle lunghe fatiche della state il migliore conforto ed aiuto è il vino. |
|
C'è chi identifica nei ragazzi del Grande Fratello e di altri reality che inseguono solo la popolarità. Ma c . . . >>Segue
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
È un di più tender bene, se la rete non tiene. >>Condividi
|
|
|
Ridete franco e forte, sopra qualunque cosa, anche innocentissima, con una o due persone, in un caffè, in un . . . >>Segue
|
|
|
Dai cattivi pagatori bisogna prendere ogni cosa. >>Condividi
|
|
|
Da dare a avere ci corre. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi
|
Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo. |
|
Frode, Rapina |
I morti non rubano perché hanno legate le mani. >>Condividi
|
Da questo si può giudicare d'altri molti proverbi che sono spropositi di chi per la rabbia non sa quello che si dice, o di molti sguaiati per farsi onore con gli sguaiati. |
Frode, Rapina |
I bei partiti fanno andare gli uomini in galera. >>Condividi
|
o Per vantaggio, si va in galera. |
Libertà, Servitù |
Bel servire, bel partire. >>Condividi
|
Meglio è licenziarsi dal padrone mentre s'è in grazia, che aspettare d'esser mandato via. |
Mestieri, Professioni diverse |
Oste e nemico, è tutt'uno. >>Condividi
|
L'oste è peggior dell'inimico assai: / Che s'ami l'inimico disse Cristo / Che s'ami l'oste non lo disse mai. |
Gioventù, Vecchiezza |
Gastiga il cane, gastiga il lupo, non gastigar l'uomo canuto. >>Condividi
|
o Gastiga il cane e il lupo, ma non il pel canuto. |
|
Ho preso lezioni di lettura veloce ed adesso sono capace di leggere Guerra e Pace in venti minuti. Parla del . . . >>Segue
|
|
|
La matematica standard è stata recentemente resa obsoleta dalla scoperta che abbiamo scritto per anni la cif . . . >>Segue
|
|
Gioco |
Chi va al gioco, perde il loco. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
La gioventù ne vuol far sempre qualcuna delle Sue. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Ognuno ha la sua vecchiezza che si prepara. >>Condividi
|
|
Pagina 32 di 39
... |
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39