www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 181

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.250

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°315

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°20

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°19

Madre Teresa di Calcutta

 N°18

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°15

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°15

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°14

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°14

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°14

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/08/2025

Pagina 33 di 39

... | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39

Titolo

Frase

Descrizione

Non ho niente contro le chiese, purché non s'impiccino dell'opera divina. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio secco, lo villan ricco. >>Condividi

Fatti e parole

Dalle grida ne scampa il lupo. >>Condividi

Si dice di quelli che non hanno de' lor falli altra punizione che grida, delle quali e' si fanno beffe, e ritornano di nuovo al male.

Fatti e parole

Detto senza fatto, ad ognun par misfatto. >>Condividi

Fatti e parole

La bonaccia, burrasca minaccia. >>Condividi

La gente che non ha difetti è orribile: non c'è modo di usarla a proprio vantaggio. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

La grandine non fa carestia. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

La nebbia di marzo non fa male, ma quella d'aprile toglie il pane e il vino. >>Condividi

 


Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

La nebbia lascia il tempo che trova. >>Condividi

Farsi un nome con un'opera perfetta non è così facile come far valere un'opera mediocre con il nome che ci s . . . >>Segue

La vita è come la scala di un pollaio: corta e merdosa. >>Condividi

Temer si dee di solo quelle cose c'hanno potenza di fare altrui male de l'altre no, ché non son paurose. . . . >>Segue

Fatti e parole

Il bene è bene per tutti. >>Condividi

ovvero Il bene fa bene a tutti. S'intende egualmente delle buone opere e della buona ventura: così negli altri che seguono.

Uno dei sintomi dell'arrivo di un esaurimento nervoso è la convinzione che il proprio lavoro sia tremendamen . . . >>Segue

Un uomo è due persone, se stesso e il suo cazzo. Un uomo porta sempre il suo amico alle feste. Dei due, l'am . . . >>Segue

Dio acconsente ma non sempre. >>Condividi

Dio non paga il sabato >>Condividi

(aggiungiamo ma a otta e tempo) ovvero Domeneddio non paga a giornate. Il giorno che si fa il debito non si va in prigione.

Il gastigo può differirsi, ma non si toglie. >>Condividi

Trist'a quella bocca (o musa) che non sa trovar la scusa. >>Condividi

Gran peccato non può star celato. >>Condividi

 





Guai a quel topo che ha un sol buco per salvarsi! >>Condividi

Guarda alla pena di chi falla. >>Condividi

Il diavolo le insegna fare, ma non le insegna disfare. >>Condividi

Qual pane hai, tal zuppa avrai. >>Condividi

False apparenze

L'abito non fa il monaco. >>Condividi

Int' e carcere e int' 'e malatie cunosc' l'amicizia mia. - nelle grosse tragedie si riconosce la vera amiciz . . . >>Segue

Facciamo la guerra per poter vivere in pace >>Condividi

Chi lascia la via vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova. >>Condividi

La storia umana di ogni epoca è rossa di sangue, avvelenata di odio e macchiata di crudeltà, ma è solo dai t . . . >>Segue

La scomparsa degli animali è un fatto di una gravità senza precedenti. Il loro carnefice ha invaso il paesag . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.