Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Nulla è difficile per chi ama. >>Condividi
|
|
Critica |
Dante è uno dei poeti più personali. Egli porge lo specchio alla natura, ma lui stesso è quello specchio. . . . >>Segue
|
|
|
Non urlate tanto sul cinismo! Il cinismo non sta nelle parole che descrivono la realtà ma nella realtà stess . . . >>Segue
|
|
|
L'ineguaglianza dello sviluppo economico e politico è una legge assoluta del capitalismo. Ne risulta che è p . . . >>Segue
|
|
|
I furbi credono di poter restare in alto con le stesse arti con cui sono saliti e perciò precipitano >>Condividi
|
|
|
I giovani oggi hanno grandi capacità, ma dal punto di vista culturale sono piuttosto bassi. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
l'assassinio indiscriminato è rispettabile, l'assassinio discriminato è criminale. >>Condividi
|
|
|
Tieniti sul lato più luminoso del dubbio. >>Condividi
|
|
|
specchiare le mura delle città nell’acqua de’ lor fossi |
Vederassi l’alte mura delle gran città sottosopra ne’ loro fossi. >>Condividi
|
|
|
LEGGE DI MOSSES: Quando non guardi, segnano. >>Condividi
|
|
|
Ogni soluzione porta nuovi problemi. >>Condividi
|
|
|
Voi sapiri qual'è lu megghiu jocu? Fà beni e parra pocu. - Vuoi sapere qual'è il miglior gioco? Fai del ben . . . >>Segue
|
|
|
U megghiu beni è lu menu mali. - Il miglior bene è il minor male. >>Condividi
|
|
|
La civetteria è lo champagne dell amore. >>Condividi
|
|
campanelle dei muli che stan presso ai loro orecchi |
Sentirassi in molte parte dell’Europa strumenti di varie magnitudine far diverse armonie, con grandissime fa . . . >>Segue
|
|
|
La ricerca affannosa dell'eternità ha nobilitato il momento passeggero. >>Condividi
|
|
|
La risolutezza verso il successo è più importante di qualsiasi altra cosa. >>Condividi
|
|
|
Ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto. >>Condividi
|
|
la bocca dell’omo ch’è sepoltura |
Uscirà gran romori de le sepolture de quelli che so’ finiti di cattiva e violente morte. >>Condividi
|
|
Critica |
Dante scrisse le sue opere poetiche PER FAR PENSARE LA GENTE, proprio come Swinburne scrisse parte della sua . . . >>Segue
|
|
|
|
Ma come, Amore? Mi sei stato lontano così poco e non sai più baciare? >>Condividi
|
|
|
Dellamicizia a prima vista, come dellamore a prima vista, va detto che è la sola vera. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi ha fatto il più, può fare il meno. >>Condividi
|
|
|
Dopo che le abilità pratiche si svilupparono a sufficienza per rispondere adeguatamente ai bisogni materiali . . . >>Segue
|
|
|
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. >>Condividi
|
|
|
Non mi sembra un uomo libero quello che non ozia di tanto in tanto. >>Condividi
|
|
|
Cambiare idea non è reato, ma si ha l'onere della prova, bisogna spiegare qual è il percorso intellettuale, . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
L'affetto familiare è occasionalmente bello. Solo che la gente è troppo abituata ad accettare come vero il f . . . >>Segue
|
|
|
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. >>Condividi
|
|
|
Il governo è come un bambino. Un canale alimentare con un grande appetito ad un estremità e nessun senso di . . . >>Segue
|
|
Pagina 4 di 39
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
...