Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Noi scopriamo in noi stessi quel che gli altri ci nascondono, e riconosciamo negli altri quel che nascondiam . . . >>Segue
|
|
|
Quando Gesù picchia alla porta della nostra casa, apriamogli e diamogli il benvenuto. >>Condividi
|
|
|
Quando il mondo sarà divenuto tanto onesto da non impartire alcuna istruzione religiosa ai fanciulli prima d . . . >>Segue
|
|
|
La donna è un capolavoro abortito, il grande errore della creazione. >>Condividi
|
|
|
Il bambino più fortunato è quello che non nasce. >>Condividi
|
|
|
Il segreto della conversazione non sta nel mostrare molto il proprio spirito ma nel fare in modo che gli alt . . . >>Segue
|
|
Il ladro e il merciaio |
Sapiendo un ladro che ‘n suo cognoscente merciaio avea assai danari ‘n una cassa in sua bottega, fece pensie . . . >>Segue
|
|
|
Gli schiavi e gli animali domestici sono quasi uguali e rendono su per giù gli stessi servizi. La natura ste . . . >>Segue
|
|
|
|
Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono. >>Condividi
|
|
E' davvero così… |
Nella vita, che tu cammini e ti muovi, o ti siedi e aspetti, prima o poi uno stronzo lo incontri. >>Condividi
|
|
|
In Italia tutto è a mezzo. >>Condividi
|
|
|
Stare in silenzio. Tacere con lei è un emozione che riempie. >>Condividi
|
|
|
...a un certo punto ho sentito una sensazione a cui non sono mai riuscito a dare un nome. È un misto di mali . . . >>Segue
|
|
|
Cicatrix conscientiae pro vulnere est. >>Condividi
|
La cicatrice della coscienza è dolorosa come una ferita! |
Fatti e parole |
Mano fredda e cuor sincero. >>Condividi
|
|
|
La natura pare qui in molti o di molti animali stata più presto crudele matrigna che madre e d'alcuni non ma . . . >>Segue
|
|
|
Se prendi la vita come viene, non solo stai meglio ma sei anche più felice. >>Condividi
|
|
|
L'amicizia è più tragica dell'amore perché dura più a lungo. >>Condividi
|
|
|
L'azione è l'ultima risorsa di quelli che non sanno sognare. >>Condividi
|
|
|
Lamore è, più che non si creda, circospetto e diffidente e ferocemente lucido. Non ci si fanno illusioni sul . . . >>Segue
|
|
|
La formica e il seme di miglio |
La formica trovato uno grano di miglio, il grano sentendosi preso da quella gridò:” Se mi fai tanto piacere . . . >>Segue
|
|
|
Lamore non è il lamento di un violino morente, è il cigolio trionfante duna molla del letto. >>Condividi
|
|
|
Probabilmente in ogni esistenza ci sono periodi di questo genere: davanti a noi vediamo strade pianeggianti, . . . >>Segue
|
|
"Storia naturale" |
L'abitudine e` in tutte le cose il miglior maestro. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Gramezza fa dir mattezza. >>Condividi
|
|
|
Il saggio non si cura di ciò che non può avere. >>Condividi
|
|
|
saggio è colui che pur avendo ragione, cerca un punto di incontro con gli avversari >>Condividi
|
|
Un frate e il mercante |
Usano i frati minori, a certi tempi, alcune loro quaresime, nelle quali essi non mangiano carne ne’ lor conv . . . >>Segue
|
|
|
Il dente mente, i capelli grigi ingannano, ma le rughe non lasciano dubbi. - El diente miente, la cana engañ . . . >>Segue
|
|
|
L'elemosina avvilisce tanto chi la riceve quanto chi la fa. >>Condividi
|
|
Pagina 7 di 39
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
...