www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5121

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.849

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°315

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°20

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°19

Madre Teresa di Calcutta

 N°18

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°15

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°15

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°14

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°14

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°14

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/08/2025

Pagina 9 di 39

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Beneficenza, Soccorrersi

Chi davvero aiutar vuole, abbia più fatti che parole. >>Condividi

Ciò che non rende l'uomo peggiore di quanto sia, non peggiora neppure la sua vita, né gli reca danno esterio . . . >>Segue

Nella sicurezza dell'animo sta riposta la vita tranquilla. >>Condividi

Nessuno può farti più male di quello che fai tu a te stesso. >>Condividi

I litigi di famiglia devono rimanere in famiglia. >>Condividi

Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. E' bene che una volta ogni tanto si brucino le dita . . . >>Segue

Quando una donna insiste per l'uguaglianza tra i sessi, sta rinunciando alla propria superiorità >>Condividi

L'adulazione è il cibo degli sciocchi. Tuttavia, talvolta gli uomini d'ingegno condiscendono ad assaggiarne . . . >>Segue

 


Adattati alla sorte che ti è toccata, e ama gli uomini tra cui ti è toccato vivere, ma amali veramente. . . . >>Segue

E' una verità conosciuta universalmente, che un uomo solo in possesso di una grande fortuna è in cerca di mo . . . >>Segue

La religione cattolica è un'istruzione a elemosinare il cielo, visto che sarebbe troppo incomodo guadagnarse . . . >>Segue

La religione è ciò che trattiene il povero dall'ammazzare il ricco. >>Condividi

La religione può venir paragonata ad uno che prende per mano un cieco e lo guida dove questi non può vedere, . . . >>Segue

Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo. La verità e la non violenza sono antiche come le montagne. . . . >>Segue

Anche se una scimmia si veste di seta, resta una scimmia. - Aunque la mona se vista de seda, mona se queda. . . . >>Segue

Il Caso è lo pseudonimo scelto da Dio quando non vuole firmarsi di persona. >>Condividi

Il vero compito di un'opera è quello di permettere ad amici come noi di bruciare le tappe. Ci conosciamo da . . . >>Segue

La necessità non è mai un buon affare. >>Condividi

La necessità non ha legge. >>Condividi

Non avrà Dio per padre, chi avrà rifiutato di avere la Chiesa per madre. >>Condividi

 





Ogni dì più la società si divide in due grandi campi opposti, in due classi nemiche: la Borghesia ed il Prol . . . >>Segue

Per quanti varrà ancora la pena di vivere appena non si morirà più? >>Condividi

L'uomo secerne disastro. >>Condividi

Dopo aver assistito ad un concerto diretto da Claudio Abbado, Castro ha chiesto incuriosito al maestro come . . . >>Segue

Consiglio, Riprensione, Esempio

Uomo avvertito, mezzo munito. >>Condividi

Dixeris maledicta cuncta, cum ingratum hominem dixeris. >>Condividi

Quando dai ad uno dell'ingrato ne hai riassunto in una parola tutti i difetti!

Amore

Tra amicizia ed amore c’è la stessa differenza che corre tra raccontare una storia e viverla. Da domani vorr . . . >>Segue

Contrattazioni, Mercatura

I danari fan la piazza. >>Condividi

Piazza è voce tecnica di chi va al mercato, e significa mercato aperto.

Lavoro

Se lavorare fa bene, perche’ non lo lasciamo fare agli ammalati ? >>Condividi

Beata l'alma, ove non corre tempo, | per te s'è fatta a contemplare Dio. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.