Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Miscellanea |
Nulla è più noioso di una descrizione degli errori che uno non ha commesso. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
Usa col buono, e sta ben col cattivo >>Condividi
|
|
|
Heu dolor quam miser est, qui in tormento vocem non habet! >>Condividi
|
Aimè, il rimorso e una pesante schiavitù! |
Donne e Uomini |
C'è carne da ogni taglio e ogni coltella. >>Condividi
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
PER UNA CULTURA NAZIONALE il primo passo è fare l'inventario: cio che vi è di SOUDO. Il secondo passo è il r . . . >>Segue
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
I due grandi ostacoli alla fratellanza umana sono la religione e la nazionalità. E la religione è probabilme . . . >>Segue
|
|
|
Nella casa non cè pace se canta la gallina e il gallo tace. >>Condividi
|
|
|
Non si deve mai disperare di un fanciullo finchè non è giunto alla pubertà. I figli acquistano soltanto allo . . . >>Segue
|
|
|
|
La natura ti da la faccia che hai a vent'anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a cinquant'anni. . . . >>Segue
|
|
|
Negli affari di questo mondo gli uomini si salvano non per la fede, ma per la diffidenza. >>Condividi
|
|
|
Gli innamorati guardano la luna come se gli altri non la vedessero. >>Condividi
|
|
|
Tutta l'opera di Petrarca si potrebbe riassumere nel verso di Sergio Endrigo: «Dite a Laura che l'amo». . . . >>Segue
|
|
|
Alcuni dicono che la pioggia è brutta, ma non sanno che permette di girare a testa alta con il viso coperto . . . >>Segue
|
|
|
Absentem laedit, cum ebrio qui litigat. >>Condividi
|
Ingiuria un assente chi litiga con un ubriaco! |
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia rode se stessa. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidioso si rode, e l'invidiato se la gode. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
All'invidioso gli si affila il viso e gli cresce l'occhio. >>Condividi
|
|
|
Il Barcellona gioca un calcio fantastico, il calcio del futuro. Sembra quello che si potrebbe giocare nel . . . >>Segue
|
|
|
A Natale sul balcone, a Pasqua col tizzone. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi non è savio, paziente e forte, si lamenti di sé, non della sorte. >>Condividi
|
|
|
|
Il nemico del tuo nemico è tuo amico. >>Condividi
|
|
|
Credo che Kennedy fosse un uomo pieno di entusiasmo, molto intelligente, con un carisma innato, che cercava . . . >>Segue
|
|
|
La pace non è il lavoro di un uomo solo, di un partito, di una Nazione. Non c’è una pace delle nazioni grand . . . >>Segue
|
|
|
La virtù, la sanità fisica, ogni bene e la divinità sono armonia: perciò anche l'universo è costituito secon . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
I figliuoli de' gatti pigliano i topi. >>Condividi
|
|
|
Il metodo stoico di soddisfare i bisogni eliminando i desideri è analogo a quello di amputarsi i piedi quand . . . >>Segue
|
|
|
Chissà cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada. >>Condividi
|
|
|
Il partito comunista non rinuncerà mai ai suoi obiettivi, che sono il socialismo e il comunismo. >>Condividi
|
|
|
Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà. >>Condividi
|
|
|
[Rispondendo alla domanda di un giornalista sul suo modo di camminare] Ho imparato a camminare da piccola e . . . >>Segue
|
|
Pagina 17 di 47
... |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
...