Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Giustizia, Liti |
Non c'è cattiva causa che non trovi il suo avvocato. >>Condividi
|
Ma s'intende spesso della diversità dei pareri e delle gatte a pelare che molti pigliano favellando. |
|
Molti potrebbero arrivare alla saggezza se non avessero la presunzione di esserci già arrivati >>Condividi
|
|
|
Fatti non fummo per viver come bruti >>Condividi
|
|
|
Libertà va cercando, ch'è sì cara come sa chi per lei vita rifiuta. >>Condividi
|
|
|
Poscia, più che 'l dolor, poté 'l digiuno >>Condividi
|
|
Famiglia |
Beata quella casa che di vecchio sa. >>Condividi
|
|
|
Amico mio, non pensiamo al domani e cogliamo insieme questattimo della vita che trascorre. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Altro è dire, altro è fare. >>Condividi
|
|
|
|
Tutti gli spirituali sono sorpassati, non vi è nessuna differenza tra maghi e preti, ci si rende altrettanto . . . >>Segue
|
|
|
Il denaro non dà la felicità. Figuriamoci la miseria >>Condividi
|
|
|
Ben va al mulino chi c'invia l'asino. >>Condividi
|
|
|
È nostro il carico e il guadagno, o si facciano da noi le cose o per mezzo d'altri. >>Condividi
|
|
|
Chi altri tribola, sé non posa >>Condividi
|
|
|
Chi altri agghiaccia, se stesso infredda. >>Condividi
|
|
|
Chi di coltel ferisce, di coltel perisce >>Condividi
|
ovvero Chi di coltello fere, di coltello pere. |
Donna, Matrimonio |
Chi piglia moglie per denaj, spesso sposa liti e guai. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi prende moglie perde la metà del cervello; l'altra metà se ne va in radici. >>Condividi
|
|
|
Il diavolo insegna a far le pentole, ma non i coperchi. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Col far altrui mal'occhio strugge sé. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Mal comune, mezzo gaudio. >>Condividi
|
|
|
PIACERI |
L'attesa del piacere, e' essa stessa piacere. >>Condividi
|
|
|
Non contento di aver preso in mano le funzioni di Segretario generale, il compagno Stalin si è attribuito un . . . >>Segue
|
|
|
Lo Stato è il prodotto e la manifestazione degli antagonismi inconciliabili fra le classi. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Poco e spesso empie il borsello. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
La giustizia catalana, mangia la pecora e la lana. >>Condividi
|
Proverbio nato nei tempi del governo spagnolo. |
Giustizia, Liti |
La limosina si fa colla borsa, e non col bossolo. >>Condividi
|
Vale che per compassione non si dee offendere la giustizia in favor de' poveri. Il bossolo è l'urna che va attorno per i partiti. |
Giustizia, Liti |
La lite vuol tre cose, piè leggiero, poche parole e borsa aperta. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
La propria roba si può prendere dove si trova. >>Condividi
|
|
|
Chi non presta, se ne duole; ma gli ha il suo quando lo vuole. >>Condividi
|
|
|
Chi presta, male annesta. >>Condividi
|
|
Pagina 22 di 47
... |
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
...