Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi presta, tempesta; e chi accatta, fa la festa. >>Condividi
|
Ed a mo' di scherzo: Se il prestar fosse buono, si presterebbe anche la moglie. |
|
Chi non può di borsa, paghi di bocca. >>Condividi
|
|
|
Chi paga debito, fa capitale. >>Condividi
|
|
|
Chi vuol quaresima corta, faccia debiti da pagare a Pasqua. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Amici e muli falliscono nell'adoprarli. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
È meglio esser cieco che veder male. >>Condividi
|
|
AMORE |
Per amore della rosa , si sopportano le spine >>Condividi
|
|
AMORE |
Quando la mano di un uomo tocca la mano di una donna, entrambi toccano il cuore dell'eternita'. >>Condividi
|
|
|
|
A chi ti porge il dito, tu piglia il dito e la mano. >>Condividi
|
|
|
Si vive come si sogna: perfettamente soli. >>Condividi
|
|
|
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani. >>Condividi
|
|
|
Voi siete spaventati perché vogliamo abolire la proprietà privata. Ma nella vostra società attuale, la propr . . . >>Segue
|
|
|
Lo scopo immediato dei comunisti è quello stesso degli altri partiti proletari: formazione del proletariato . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
La musica comincia ad atrofizzarsi quando s'allontana troppo dalla danza; la poesia comincia ad atrofizzarsi . . . >>Segue
|
|
|
Accanto a me c'era una bionda conturbante che aumentava e diminuiva sotto una camicetta nera con una provoca . . . >>Segue
|
|
|
Credo di sapere cosa si prova ad essere Dio. >>Condividi
|
|
|
Dipingere non è un'operazione estetica: è una forma di magia intesa a compiere un'opera di mediazione tra qu . . . >>Segue
|
|
|
Spesso la curiosità non è che vanità; si vuole sapere per poterne parlare; diversamente non si viaggerebbe c . . . >>Segue
|
|
Libertà, Servitù |
Chi fa la casa in piazza, o l'è tropp'alta o troppo bassa. >>Condividi
|
|
|
La forma essenziale dello spirito è allegria, luce, e la legge fa dell'ombra l'unica espressione che le corr . . . >>Segue
|
|
|
|
In linea di principio un facchino differisce da un filosofo meno che un mastino da un levriero. È la divisio . . . >>Segue
|
|
|
Il calzolaio Jacob Bohme era un grande filosofo, molti filosofi di grido sono solo grandi calzolai. >>Condividi
|
|
|
Ma la democrazia dov'è? Che democrazia è questa autoritaria che si va affermando nel nostro paese? Ai suoi s . . . >>Segue
|
|
|
Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo. >>Condividi
|
|
|
Lassenza è per lamore ciò che il vento è per il fuoco; spegne quello piccolo, alimenta quello grande. . . . >>Segue
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Quando il corsaro promette messe e cera mandalo in galera. >>Condividi
|
|
SAPERE |
Il dubbio e' il padre del sapere. >>Condividi
|
|
|
Io non sono di questo mondo, sapete. Vivo in questo mondo, ma non sono del mondo. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La buona moglie fa il buon marito. >>Condividi
|
E viceversa: La donna è come la castagna; bella di fuori, e dentro è la magagna. |
|
Basti ricordare le crisi commerciali, che nei loro ritorni periodici sempre più minacciosamente mettono in f . . . >>Segue
|
|
Pagina 23 di 47
... |
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
...