www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7396

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.169

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°227

Proverbio Napoletano

 N°41

Karl Marx

 N°33

Proverbio latino

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°22

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°19

Proverbio Siciliano

 N°14

William Shakespeare

 N°13

Jim Morrison

 N°12

Benjamin Franklin

 N°12

Dante Alighieri

 N°12

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°12

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/08/2025

Pagina 24 di 47

... | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Nelle crisi scoppia una epidemia sociale che in ogni altra epoca sarebbe apparsa un controsenso: l'epidemia . . . >>Segue

Il proletariato si servirà della sua supremazia politica per strappare alla borghesia, a poco a poco, tutto . . . >>Segue

Quelli che non sanno ricordare il passato, sono condannati a ripeterlo. >>Condividi

Mi dispiace vedere che lei fa più affidamento sui pettegolezzi e le sciocchezze di altre persone che non su . . . >>Segue

VIVERE

Grande è la falcie, ma più grande ancora è il prato. >>Condividi

La solitudine subìta affligge; scelta, appaga. >>Condividi

Il mondo è un posto difficile, nessuno ne esce vivo. >>Condividi

La società cura le proprie ferite. E questo accade allo stesso in tutte le tragedie, così come nelle commedi . . . >>Segue

 


La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento di un mondo senza cuore, lo spirito di . . . >>Segue

La coscienza non può mai essere qualcosa di diverso dall'essere cosciente. >>Condividi

Pota tardi e semina presto, se un anno fallirai, quattro ne assicurerai. >>Condividi

La sera, come tutte le sere, venne la sera. Non c'è niente da fare: quella è una cosa che non guarda in facc . . . >>Segue

Oh noci della Carnia addio! Erra tra i vostri rami il pensier mio sognando l'ombre d'un tempo che fu! . . . >>Segue

Dove c'è musica di devozione, Dio è sempre a portata di mano con la sua presenza gentile. >>Condividi

EMOZIONI

Fino al giorno della sua morte, nessun uomo puo' essere sicuro del suo coraggio. >>Condividi

Amore

Al cor gentil sempre rempaira amore. >>Condividi

L'unico sentimento che accomunava gli italiani, a qualsiasi ceto sociale appartenessero e in qualunque degli . . . >>Segue

Fortuna

A chi la va destra par savio. >>Condividi

Quando il diavolo non ha niente da fare uccide le mosche con la coda. - Cuando el diablo no tiene qué hacer, . . . >>Segue

Non è tutto oro quello che luccica. - No es oro todo lo que brilla. >>Condividi

 





Veni, vidi, vici (Giunsi, vidi, vinsi - Dopo la battaglia di Zela, 48 a.C.) >>Condividi

Non è buon re, chi non regge sé. >>Condividi

Pensate a tutti i milioni di persone che vivono insieme anche se non gli piace, odiano il lavoro ma hanno pa . . . >>Segue

Arte e Musica

L'artista è pronto a sopportare personalmente Una tensione che la sua maestria artigianale difficilmente sop . . . >>Segue

Preferirei essere il primo in questo modesto villaggio piuttosto che il secondo a Roma. >>Condividi

A chi vuole male, Dio gli toglie il senno. >>Condividi

False apparenze

D'un fiacco nobilmente armato, d'un magnifico sputasentenze nel quale sia poca virtù, di belle parole che no . . . >>Segue

Ira, Collera

Di cani rabbiosi non si fece mai schiappo. >>Condividi

Una noce da sola, non suona nel sacco. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi lascia il vicin per un mancamento, va più in là e ne trova cento. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.