Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Come sarebbero meno detestati gli uomini se non fossero tutti provvisti di faccia. >>Condividi
|
|
|
La politica, nella pratica, quali che siano le idee che professa, è sempre l'organizzazione sistematica dell . . . >>Segue
|
|
|
Noi non scegliamo la libertà politica perché ci promette questo o quello. La scegliamo perché rende possibil . . . >>Segue
|
|
|
Tutto po' essere, fore ca ll'ommo priéno. - Tutto è possibile tranne che l'uomo incinto. >>Condividi
|
|
AMORE |
Tu per me sei solo aria, ma senza aria non si vive... >>Condividi
|
|
|
Il mondo è perduto, l'Europa è in fiamme; dalle ceneri sorgerà un nuovo ordine di cose, o, meglio, l'antico . . . >>Segue
|
|
|
Andare a tempo impone sottili aggiustamenti, minuscole concessioni. E' uno stimolo continuo ed è intrigante. . . . >>Segue
|
|
|
La felicità è come quando si inghiotte improvvisamente uno spicchio splendente di sole nel pomeriggio. . . . >>Segue
|
|
|
|
Il rimpianto è un enorme spreco d'energia. Non vi si può costruire nulla sopra. Serve soltanto a sguazzarvi . . . >>Segue
|
|
|
C'è nella vita un elemento di magica coincidenza che può sfuggire alla gente che bada solo all'aspetto prosa . . . >>Segue
|
|
|
Ancora ogni generazione cerca per istinto il suo santo. Ed egli [Francesco d'Assisi] è non ciò che la gente . . . >>Segue
|
|
|
La semplicità è la necessità di distinguere sempre, ogni giorno, l'essenziale dal superfluo. >>Condividi
|
|
|
Ogni miserabile babbeo, che non abbia al mondo nulla di cui poter essere orgoglioso, si appiglia all'ultima . . . >>Segue
|
|
|
Ogni volta che basta una sola persona per eseguire un compito con la dovuta applicazione, il compito viene e . . . >>Segue
|
|
|
Voi sapete che proclamata l'unità monarchica d'Italia, taluni fra noi riprenderanno le vie dell'esilio, gli . . . >>Segue
|
|
|
Confrontanto, anno per anno, speranze e previsioni con quanto poi è acaduto, emerge la riprova che l'ottimis . . . >>Segue
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La luna non cura l'abbaiar de' cani. >>Condividi
|
|
|
Signori si nasce, e io, modestamente, lo nacqui. >>Condividi
|
|
|
Ci deve essere qualcosa di più noioso dei libri che si scrivono sulla Cina: la Cina stessa. >>Condividi
|
|
|
Un prete cattolico che violenti fanciulle... è molto meno pericoloso per la democrazia di un prete senza abi . . . >>Segue
|
|
|
|
So solo che Montanelli è fatto così: un maestro di giornalismo che ogni tanto s'impenna con qualcuna delle s . . . >>Segue
|
|
|
Vespa non lo considero un giornalista, lo considero un servo di regime. [...] Non è una questione di sinistr . . . >>Segue
|
|
|
Il nuovo non s'inventa: si scopre. >>Condividi
|
|
|
È lo stordimento attorno al falso concetto di autonomia ciò che incrina la cultura odierna, quella secondo c . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo è la fogna dell'universo. >>Condividi
|
|
|
É difficile decidere quando la stupidità assume le sembianza della furfanteria e quanto la furfanteria assum . . . >>Segue
|
|
|
Daniele Luttazzi Daniele Luttazzi >>Condividi
|
|
|
Ci sono più vecchi ubriaconi che vecchi dottori. >>Condividi
|
|
|
Il demonio ha paura della gente allegra. >>Condividi
|
|
|
L'assurdo nasce dal confronto fra la domanda dell'uomo e l'irragionevole silenzio del mondo. >>Condividi
|
|
Pagina 28 di 47
... |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
...