www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2869

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.538

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°227

Proverbio Napoletano

 N°41

Karl Marx

 N°33

Proverbio latino

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°22

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°19

Proverbio Siciliano

 N°14

William Shakespeare

 N°13

Jim Morrison

 N°12

Benjamin Franklin

 N°12

Dante Alighieri

 N°12

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°12

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/08/2025

Pagina 44 di 47

... | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47

Titolo

Frase

Descrizione

Mestieri, Professioni diverse

L'invidia fu sempre maritata tra gli artefici. >>Condividi

Esiodo aveva detto che il fabbro invidia il fabbro, ed il vasaio il vasaio.

Mestieri, Professioni diverse

L'ombra del convento la rende il cento per cento. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Nella casa dov'è un buon dottore o un ricco prete, non si sente né fame né sete. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi ha l'arte, ha ufficio e beneficio. >>Condividi

La gente si accorge se non credi in quello che stai facendo. >>Condividi

Dentro un ring o fuori non c'è niente di male a cadere. È sbagliato rimanere a terra. >>Condividi

Quando si tratta di leggere negli occhi di una donna, la maggior parte degli uomini è analfabeta. >>Condividi

Una donna chiede volentieri consiglio al marito se non altro per ignorarlo >>Condividi

 


Governare una famiglia è poco meno difficile che governare uno Stato. >>Condividi

Mi spezzo ma non mi piego. - Frangar non flectar >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi muta stato, muta fortuna. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi non ha arte, medico si faccia. >>Condividi

Tutto ciò che ho da darti è un amore che non muore mai, il sintomo dell'universo è scritto nei tuoi occhi. . . . >>Segue

Veramente non me la sento di essere definito il padre del metal, più che altro il fratello maggiore. >>Condividi

Bisogna dire ai bambini quando una cosa inizia e quando una cosa finisce. Nei titoli di coda ho messo i nomi . . . >>Segue

L'ecologia e l'ambiente vanno vissuti soggettivamente senza doverne parlare. Non mi definisco un ecologista. . . . >>Segue

Penso che se davvero esci con qualcuno per un periodo piuttosto lungo, alla fine si arriva a conoscersi molt . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo alido, aprile umido. >>Condividi

Marzo asciutto, e april bagnato, beato il villan c'ha seminato.

Ci sono molti capri espiatori per i nostri peccati, ma il più popolare è la Provvidenza. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Neve marzolina dura dalla sera alla mattina. >>Condividi

E dicesi anche: La neve di gennaio diventa sale, e quella d'aprile farina. Perché si strugge subito.

 





Prova a ragionare sull'amore e perderai la ragione. >>Condividi

Fatti e parole

Un piccol nuvolo guasta un bel sereno. >>Condividi

Fatti e parole

Bene lontano è meglio di male vicino. >>Condividi

Fatti e parole

Il ben d'un anno va via in una bestemmia. >>Condividi

Col nome di bene il consenso dell'umanità, che si trasmette per la parola, intende due cose che di necessità vanno insieme unite, il bene oprare ed il godere: non chiama godere se non quello che produce pieno, interiore appagamento; e dove non sia la coscienza di ben fare, dice non essere contentezza in alcuni dei Proverbi che hanno il bene per soggetto, la prima idea è più chiaramente espressa, e negli altri la seconda: taluni ve ne ha dove non sapresti ben distinguerle. Qui vale il primo significato, ed il proverbio dinota che un solo fallo basta a cancellare molte buone opere.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A San Mattia (24 febbraio) la neve per la via. >>Condividi

Cioè, in via d'andarsene.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Dall'otto al nove l'acqua non si muove. >>Condividi

Tutto passa: ciò che non è eterno è niente! >>Condividi

Ira, Collera

Per incutere timore e rispetto, ed è vero. >>Condividi

Libertà, Servitù

È meglio stare al bosco strutto, che stare in carcere ben ridutto. >>Condividi

Ed anche dicevano: È meglio stare al bosco e mangiar pignoli, che stare in Castello con gli Spagnoli.

Libertà, Servitù

Felice colui che non passa porta altrui. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.