Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Luna mercurina tutto il ciel ruina. >>Condividi
|
Luna nata di mercoledì, cagiona pioggia molta e tempeste. (SERDONATI.) |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Maggio asciutto ma non tutto, gran per tutto; maggio molle, lin per le donne. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Maggio fresco e casa calda, la massaia sta lieta e balda. >>Condividi
|
Lodano i contadini il maggio ombroso, e così non troppo caldo; ma che però l'aria tepida di primavera sia di già venuta e abbia riscaldato la casa. (LAMBRUSCHINI). |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se maggio va fresco va ben la fava e anco il formento. >>Condividi
|
|
|
Il successo non è una condizione che dura per sempre. Bisogna sempre tener presente che si può andare in un . . . >>Segue
|
|
|
Credo di essere in quella fase della vita in cui si entra a proprio agio con la propria sessualità, però non . . . >>Segue
|
|
|
Le follie e i capricci delle mamme spesse volte sono cagione di grandi dispiaceri per i figliuoli. >>Condividi
|
|
|
Chi non ha sentimento, riman senza frumento. >>Condividi
|
Sentimento, col Vocabolario si tradurrebbe qui intelletto, senno: ma v'è qualcosa di più; v'è l'animo che dà forza al concetto della mente. |
|
Fiducia, Diffidenza |
Fidarsi è bene, non si fidare è meglio. >>Condividi
|
ovvero Fidati era un buon uomo, Nontifidare era meglio. |
Fortuna |
Quando s'ha a rompere il collo, si trova la scala. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi ha da morir di forca, può ballar sul fiume. >>Condividi
|
Non affoga, perché io aspetta un'altra morte. |
Fortuna |
Chi ha delle pecore può far del latte. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi ha beni di fortuna in abbondanza puo facilmente fare ciò che gli piace. >>Condividi
|
|
|
Non mi obbligate più oltre ad essere solo al mondo. (Lettera alla Contessa di Lieven) >>Condividi
|
|
|
Due volti somiglianti, nessuno dei quali preso in se stesso fa ridere, fanno ridere insieme proprio a causa . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
La canutezza non è sicuro indizio della vecchiaia, ma le grinze o crespe o piè d'uccellino sono più certe. R . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Le ricchezze in mano d'un giovane, sono come rasojo in mano di un bambino. >>Condividi
|
|
|
Quando l'odio diventa codardo, se ne va mascherato in società e si fa chiamare giustizia. >>Condividi
|
|
VIVERE |
L'unica cosa che rende la vita sopportabile, e' il non sapere che cosa verra' dopo. >>Condividi
|
|
|
L'amicizia è la cosa più difficile al mondo da spiegare. Non è qualcosa che si impara a scuola. Ma se non ha . . . >>Segue
|
|
|
|
La boxe è quando un sacco di bianchi stanno a guardare due neri che si riempiono di botte. >>Condividi
|
|
|
'A capa 'e sotto, fa perdere 'a capa 'e coppa. - Gli istinti sessuali fanno sragionare. >>Condividi
|
|
|
Si esce 'o sole esce pe' tutte! - Se esce il sole esce per tutti. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Il male è male a farlo, ma peggio a pubblicarlo. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La cattiva volontà non disse mai bene. >>Condividi
|
|
|
Donne sposate, non fatevi l'amica perchè lei si farà vostro marito! >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Nel febbraio la beccaccia fa il nido, nel marzo tre o quattro, nell'aprile pieno il covile, nel maggio tra l . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Chi chiama Dio, non è contento; e chi chiama il diavolo, è disperato. >>Condividi
|
E chi può essere mai contento? E, all'infuori dello stolto, chi è disperato mai? |
|
Di tutte le scienze la più assurda, la più capace di soffocare il genio, è la geometria. Questa scienza ridi . . . >>Segue
|
|
|
Esistono paesi montuosi, e terreni secchi, sprovveduti di acque, ove le stagioni hanno un cammino, e dove i . . . >>Segue
|
|
Pagina 45 di 47
... |
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47