www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 11022

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.795.487

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°161

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°40

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°25

Arthur Bloch

 N°20

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Thomas Jefferson

 N°14

Jim Morrison

 N°14

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/10/2025

Pagina 11 di 61

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

In amore semper mendax iracundia est. >>Condividi

Il dubbio è un aiuto alla saggezza!

Chi non dà quel che ha, non ha quel che vuole. >>Condividi

Multos timere debet, quem multi timent. >>Condividi

L'uomo onesto muore con dispiacere di molti!

Mutare quod non possis, ut natum est, feras. >>Condividi

Sopportalo così com'è quello che non puoi cambiare!

Per uno strano paradosso quanto più sono limitate le capacità di alcune persone tanto più la loro presunzion . . . >>Segue

Le cose fatte in nome dell’interesse sono meschine >>Condividi

So che bisogna dare a Dio ciò che è di Dio, ma il Papa non è Dio. >>Condividi

So che dopo la mia morte sulla mia tomba sarà deposta molta immondizia. Ma il vento della storia la disperde . . . >>Segue

 


Aspetto il successo, chissà se il successo aspetta me. >>Condividi

Non patisce mancanza chi non sente desiderio. >>Condividi

Fatti e parole

Non si sta mai tanto bene che non si possa star meglio, né tanto male che non si possa star peggio. >>Condividi

Quando troviamo uno stile naturale rimaniamo sorpresi e incantati, perché dove ci spettavamo di trovare uno . . . >>Segue

So soltanto di non sapere niente. >>Condividi

Nulla può far danno a un uomo buono, né in vita né dopo la morte. >>Condividi

Che strana cosa sono il piacere e il dolore; sembra che ognuno di loro segua sempre il suo contrario e che t . . . >>Segue

Cu' bedda voli appariri, tanti guai havi a patiri. - Chi bella vuole apparire, tante sofferenze deve subire. . . . >>Segue

Bisogno, Necessità

Il bisogno fa l'uomo bravo (o l'uomo ingegnoso). >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi ha compagnia ha padrone. >>Condividi

Le cose vengono danneggiate in proporzione al loro valore . >>Condividi

Rifiutarsi di amare per paura di soffrire è come rifiutarsi di vivere per paura di morire. >>Condividi

 





La funzione del poeta non è indicare le vie ma innanzi tutto risvegliare nostalgie. >>Condividi

L'amore è il desiderio fattosi saggio. >>Condividi

Non mi dolgo di essere sconosciuto agli uomini, ma mi dolgo di non conoscerli. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Il villan porta scritto sulla pancia, villan senza creanza. >>Condividi

Il villano si conosce sempre.

Mestieri, Professioni diverse

Quel che vien di penna e stola, tosto vien e tosto vola. >>Condividi

Non sono un Libertador. I Libertadores non esistono. Sono i popoli che si liberano da sé. >>Condividi

Tienilo troppo vicino agli occhi e metterà tutto fuori fuoco, tienilo alla giusta distanza e potrai esamina . . . >>Segue

La scienza senza la religione è zoppa, la religione senza la scienza è cieca. >>Condividi

" E giustissimo scagliare la prima pietra, ma solo se ne hai qualche altra in tasca! " >>Condividi

Hominem etiam frugi flectit saepe occasio. >>Condividi

L'occasione spesso piega l'uomo anche quello morigerato!

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.