Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Esperienza |
Se devi morire, cerca un boia pratico. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Una figlia, una maraviglia. >>Condividi
|
Perché le ragazze a fine di maritarle, i padri vantano quasi maraviglie. |
|
Essere allegri non significa necessariamente essere felici, talvolta si ha voglia di ridere e scherzare per . . . >>Segue
|
|
Amore |
Come deve finire, Maestà? Come tutte le storie in cui un amore è negato: lacrime e un viaggio >>Condividi
|
|
|
Le classi combattono tra loro, alcune hanno la meglio, altre la peggio. Così accade nella storia della civil . . . >>Segue
|
|
|
Non accontentarti dellorizzonte, cerca linfinito! >>Condividi
|
|
|
Non vive colui che non desidera altro che vivere. >>Condividi
|
|
|
Cotidie est deterior posterior dies. >>Condividi
|
Il giorno che viene è sempre peggio di quello passato! |
|
|
Le domande non sono mai indiscrete. Lo sono, talvolta, le risposte. >>Condividi
|
|
|
La nostra libertà dipende dalla libertà di stampa, ed essa non può essere limitata senza che vada perduta. . . . >>Segue
|
|
|
La pace e la tolleranza sono le nostre politiche migliori, vorrei tanto che ci fosse permesso perseguirle. . . . >>Segue
|
|
|
Sono in molti a tirar fuori i soldi dalle tasche del prossimo. Coloro che lo fanno con le mani, si chiamano . . . >>Segue
|
|
|
Tutto ciò che chiedo è di avere la possibilità di provare che il denaro davvero non può rendermi felice . . . >>Segue
|
|
|
Chi è fornito di argomenti pecuniari convincerà il proprio antagonista molto prima di chi trae argomenti dal . . . >>Segue
|
|
|
Metus improbos compescit, non clementia. >>Condividi
|
La cortigiana è causa di vergogna! |
Beneficenza, Soccorrersi |
Si ama il caduto: la misericordia è impronta nell'uomo di origine divina. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi davvero aiutar vuole, abbia più fatti che parole. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi del suo dona, Dio gli ridona. >>Condividi
|
|
|
Che io dica sul serio si vede dal fatto che, se mai avessi aspirato al plauso dei miei contemporanei, avrei . . . >>Segue
|
|
|
Exilium patitur, patriae qui se denegat. >>Condividi
|
I nostri ultimi comportamenti rivelano sempre quanto fatto precedentemente! |
|
|
Trovo che il dolore di una piccola critica, anche se infondata, è più acuto del piacere di molte lodi. . . . >>Segue
|
|
|
I misteri non sono ancora miracoli. >>Condividi
|
|
AMORE |
Le catene del matrimonio sono così pesanti che vanno portare in due, a volte in tre! >>Condividi
|
|
AMORE |
Il cuore ha ragioni che la ragione non capirà mai. >>Condividi
|
|
Critica |
Non credo che egli (T.S Eliot) CERCHI di tenere a sua mente chiusa; credo che SIA naturalmente, COSI. Inghi . . . >>Segue
|
|
|
C'e' una verità elementare, la cui ignoranza uccide innumerevoli idee e splendidi piani:nel momento in cui u . . . >>Segue
|
|
|
Se sei onesto Dio farà il resto. >>Condividi
|
|
|
Chi mangia solo crepa solo, chi mangia in compagnia, vive in allegria. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi fa onore ai panni, i panni fanno onore a lui. >>Condividi
|
Cioè chi ten conto della roba. ma Chi di vecchio si veste, gode poco e presto n'esce. Di vecchio, cioè di roba vecchia. |
|
L'italiano di un tempo corre il rischio di diventare oggetto estetico a rapido esaurimento nell'approccio co . . . >>Segue
|
|
Pagina 15 di 61
... |
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
...