www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 11016

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.795.486

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°161

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°40

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°25

Arthur Bloch

 N°20

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Thomas Jefferson

 N°14

Jim Morrison

 N°14

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/10/2025

Pagina 3 di 61

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La gente non mi vede! Vede solo i suoi pensieri più reconditi e li sublima attraverso di me, presumendo che . . . >>Segue

La natura non fa nulla di inutile. >>Condividi

I ragazzi d'oggi sono privi di una educazione emotiva, non sono abituati ai sentimenti, mancano di umanesimo . . . >>Segue

Il ragno

Il ragno credendo trovar requie nella buca della chiave, trova la morte. >>Condividi

La lettura è un atto necessariamente individuale, molto più dello scrivere. >>Condividi

Ero sopraffatto dal disgusto di me stesso e ho considerato di nuovo l'idea di uccidermi, questa volta aspira . . . >>Segue

Critica

La poesia deve essere scritta bene almeno quanto la prosa. >>Condividi

Mio padre era bianco, mia madre era nera, io sono in mezzo, io sono niente, tutto quello che ho è Dio. . . . >>Segue

 


Iniuriam ipse facias, ubi non vindices. >>Condividi

Nelle situazioni difficili l'audacia è tutto!

Procura che la tua amata sia più giovane di te, o il tuo affetto per lei non durerà. >>Condividi

insegnamenti segreti

Non credete nella forza delle tradizioni anche se sono state tenute in grande considerazione per molte gener . . . >>Segue

FUNEBRI

Ho vissuto mediocremente...però è stato lo stesso faticoso. >>Condividi

FUNEBRI

Qui giaccio io, Lemiso. Solo la morte mi dispenso' dal lavoro. >>Condividi

Molti fien quegli che scorticando la madre, li arrovescieranno la sua pelle addosso. >>Condividi

I lavoratori della terra.

Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai. >>Condividi

Nella misura in cui si ha più spirito si trova che ci sono più uomini originali. La gente comune non trova a . . . >>Segue

La lealtà comprata col denaro, dal denaro può essere distrutta. >>Condividi

I deboli vogliono talvolta essere creduti cattivi, ma i cattivi ci tengono a passare per buoni. >>Condividi

La vita non è altro che una veloce successione di cose inutili. >>Condividi

Apprendere che nella battaglia della vita si può facilmente vincere l'odio con l'amore, la menzogna con la v . . . >>Segue

 





Ascolta il passo breve delle cose - assai più breve delle tue finestre - quel respiro che esce dal tuo sguar . . . >>Segue

Avevo capito che rinunciare a se stessi, non amarsi è come sbagliare a chiudere il primo bottone della camic . . . >>Segue

" Lindeciso decide sempre il peggio " >>Condividi

" Un uccello anche in gabbia ha diritto di volare " >>Condividi

Chi non accetta consiglio non può essere aiutato. >>Condividi

Chi scalza il muro, quello gli cade addosso. >>Condividi

Molte volte la cosa disunita fia causa di grande unizione. >>Condividi

Cioè il pettine, fatto della disunita canna, unisce le file nella tela

Il vento passato per le pelli delli animali farà saltare li omini. >>Condividi

Cioè la piva che fa ballare.

Miscellanea

Marx non riuscì a rendersi conto sufficientemente delIa differenza radicale tra Ia proprietà e il capitale . . . >>Segue

È stolto colui che si ostina ad occupare un posto che sa di non meritare. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.