www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1741

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.796.828

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°161

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°40

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°25

Arthur Bloch

 N°20

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Thomas Jefferson

 N°14

Jim Morrison

 N°14

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/10/2025

Pagina 34 di 61

... | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Per Santa Croce e San Cipriano semina in costa e semina in piano. >>Condividi

Per Sant'Urbano (25 maggio) tristo quel contadino che ha l'agnello in mano. >>Condividi

Poca uva, molto vino >>Condividi

poco grano, manco pane.

Quando v'è molto vino, molto se ne beve, e nell'estate rincara >>Condividi

ma quando è poco, si fa bastare: il pane si finisce presto.

Alienum aes homini ingenuo acerba est servitus >>Condividi

I debiti, per un uomo d'onore, sono un'amara schiavitù!

Amans iratus multa mentitur sibi. >>Condividi

Un amante irritato mente molto anche verso sè stesso!

Amans quid cupiat scit, quid sapiat non vidit. >>Condividi

Un amante conosce ciò che desidera, ma non vede ciò che è saggio!

Mi sono seduto nella sala d'attesa. C'era una ragazza che sfogliava senza interesse una rivista. Mi piace st . . . >>Segue

 


Buona e mala fama

Chi sprezza l'onore, sprezza Dio. >>Condividi

Le patate al sugo sanno di carne. >>Condividi

Non c'è due senza ue. >>Condividi

Rosse di sera marroni la sera dopo. >>Condividi

L'enorme aspettativa riguardo l'amore sessuale e la vergogna per questa aspettativa rovinano sin dall'inizio . . . >>Segue

Non mi dilungherò sulle caratteristiche personali degli altri membri del CC. Ricordo soltanto che l'episodio . . . >>Segue

Chi si promette dalla sperienza quel che non è in lei si discosta dalla ragione. >>Condividi

Non c'è mai stata una guerra buona o una pace cattiva. >>Condividi

Qualunque cosa faccia il "tipo Silvio" l'idea del tornaconto personale è totale, quella del bene pubblico è . . . >>Segue

Un politico pensa alle prossime elezioni, un uomo di stato alle prossime generazioni. >>Condividi

Ciò che inizia in rabbia finisce in vergogna. >>Condividi

Chi non sa sorridere non apre bottega. >>Condividi

 





Fortuna

Alla fortuna bisogna lasciar sempre una finestra aperta. >>Condividi

Questo è l'unico motivo per cui non possiamo lagnarci della vita: essa non trattiene nessuno >>Condividi

Per l'aumentato benessere medio l'uomo e la donna si vanno orientando verso una morfologia utilitaria. Nelle . . . >>Segue

Pena e sospetto che suscitano le persone normali in un mondo dove interessa soltanto l'Eccezionale, in tutte . . . >>Segue

Ogni artista non ha a disposizione soltanto la propria intelligenza, ma anche quella dei suoi amici. >>Condividi

Non vivere con la paura di morire, ma muori con la gioia di aver vissuto. >>Condividi

Successo o insuccesso non hanno nessun senso agli occhi di Dio, purché tu faccia quello che lui ti chiede e . . . >>Segue

Talvolta i nostri difetti ci legano l'uno all'altro tanto strettamente quanto la virtù stessa. >>Condividi

Tenetevi sempre saldi nell'umiltà. >>Condividi

Loqui ignorabit qui tacere nesciet. Non sa parlare chi non sa tacere. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.