www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5212

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.164

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°161

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°40

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°25

Arthur Bloch

 N°20

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Thomas Jefferson

 N°14

Jim Morrison

 N°14

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/10/2025

Pagina 40 di 61

... | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Marito minchione, mezzo pane. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Dalla mano alla bocca spesso si perde la zuppa. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Si vede il fine della nostra vita, ma non della nostra pazzia. >>Condividi

Non è già che uno debba in quanto possa, ma può in quanto deve >>Condividi

Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. >>Condividi

Tutte le strade portano a Roma. >>Condividi

Tutto il mondo è paese. >>Condividi

Vuoi vedere che Nerone non era così matto, e forse era meglio bruciarla? >>Condividi

 


È l'intelletto superficiale che non presta all'antichità la dovuta reverenza. >>Condividi

Ci sono tante grammatiche quanti sono i grammatici, e anche di più. >>Condividi

[In punto di morte]Io me ne vado, ma lo Stato resterà sempre. >>Condividi

Il peggior pazzo è un santo diventato pazzo. >>Condividi

Non essere il primo a tentare di nuovo, ma neanche l'ultimo a mettere da parte il vecchio. >>Condividi

Fatti e parole

Can che abbaia, poco morde. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

A chi non duole giudica bene i colpi. >>Condividi

Ci sono caratteri che per star bene devono far star male gli altri. >>Condividi

VIVERE

La vita e' cio' che si fa di essa. >>Condividi

SAPERE

L'arte non esige dagli artisti talento, ma opere. >>Condividi

SAPERE

La fantasia non e' altro che la memoria emancipata del tempo e dello spazio. >>Condividi

é incredibile come una persona possa darti tanto con il solo fatto di esistere... >>Condividi

 





Tu bada ben – dice quasi a sé stesso Machiavelli negli scritti di governo – che l'aver in le tue mani il pot . . . >>Segue

Blanditia, non imperio, fit dulcis Venus. >>Condividi

La tenerezza e non l'autoritarismo fanno nascere l'amore!

Bona comparat praesidia misericordia. >>Condividi

La pietà prepara delle buone difese!

" A chi dice in giro i fatti altrui non dirgli mai i tuoi " >>Condividi

I poeti sono [...] gli specchi delle ombre immani che il futuro getta sul presente >>Condividi

Un nuovo amico è come il vino nuovo: quando è invecchiato lo berrai con piacere >>Condividi

Il fascismo è la dittatura terroristica aperta degli elementi più reazionari, più sciovinisti e più imperial . . . >>Segue

Sentire voci che nessuno altro può intendere non è proprio un buon segno, anche nel mondo della magia. . . . >>Segue

Le persone hanno l'incredibile capacità di riuscire a scegliere con precisione quelle cose che per se stessi . . . >>Segue

La verità è una cosa meravigliosa e terribile, e per questo va trattata con cautela. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.