Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Quam malus est, culpam qui suam alterius facit! >>Condividi
|
Quanto è misero quello a cui è sgradevole l'aver pietà! |
|
Quam miserum est, cum se renovat consumptum malum! >>Condividi
|
Quanto è infelice desiderare la morte e non poter morire! |
|
Rapere est, non petere, quidquid invito auferas. >>Condividi
|
E' rubare, non chiedere, quanto si prende qualcosa a chi non vuole! |
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Le cose grandi bisogna farle tutte del suo. >>Condividi
|
|
|
Le bombe sono incredibili fintanto che non cadono veramente >>Condividi
|
|
|
La maggior parte degli uomini dicono bugie perché amano parere più che essere >>Condividi
|
|
|
Dicono sempre che il tempo cambia le cose, ma sei solo tu che devi cambiarle! >>Condividi
|
|
|
Lacrime derede è matto chi ci crede. >>Condividi
|
|
|
|
|
Mai tardò chi venne. >>Condividi
|
|
|
Il maiale è un animale del buon Dio come tutti gli altri, al quale si fa l'atroce torto di paragonarlo a cer . . . >>Segue
|
|
|
Se non apriamo le nostre case, compresa la casa più intima, che è il nostro animo, siamo solo uomini di cart . . . >>Segue
|
|
Donne e Uomini |
Eppure ci vanno e ci stanno: o perché non lo credono fedele, o perché s'illudono. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Bella in vista, dentro è trista. >>Condividi
|
|
|
Chiunque tu sia, sii una persona per bene. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Da novello, tutto è bello; da stagione tutto è buono. >>Condividi
|
|
|
I miei primi dischi erano marcatamente neoclassici, anche perché all'epoca mi rendevo conto che quello era i . . . >>Segue
|
|
Libertà, Servitù |
Chi mi dice mal dietro, me lo dice al... >>Condividi
|
|
|
Non riusciamo a cambiare le cose secondo il nostro desiderio, ma gradualmente il nostro desiderio cambia. [. . . . >>Segue
|
|
|
" Nel tempo delle minigonne il vento si sente un poco superfluo " >>Condividi
|
|
|
La solitudine fa maturare loriginalità, la bellezza strana e inquietante, la poesia. Ma genera anche il cont . . . >>Segue
|
|
|
Amicizia |
L'amico dev'essere come il denaro. >>Condividi
|
Cioè di metallo segnato. |
|
Tutto va imparato non per esibirlo ma per adoperarlo. >>Condividi
|
|
|
Chi mal semina, mal raccoglie. >>Condividi
|
|
|
In Francia si attribuisce moltissima importanza alle lettere di buon anno, è un uso al quale non si manca ma . . . >>Segue
|
|
|
PRIMA LEGGE DI JOHNSON: Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile. >>Condividi
|
|
|
L'amore è una riabilitazione della schiavitù. >>Condividi
|
|
|
Il mondo è iniquità: se l'accetti sei complice, se lo cambi sei carnefice. >>Condividi
|
|
|
L'uomo, quell'inutile pezzo di carne attaccato a un pene. >>Condividi
|
|
|
Vedo la terra! E' così bella! >>Condividi
|
|
Amicizia |
L'amicizia si dee sdrucire, non istracciare. >>Condividi
|
|
Pagina 43 di 61
... |
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
...