www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 11016

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.795.486

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°161

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°40

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°25

Arthur Bloch

 N°20

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Thomas Jefferson

 N°14

Jim Morrison

 N°14

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/10/2025

Pagina 5 di 61

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Quando ti trovi nell'orazione presso Dio, parlagli, fatti vedere. >>Condividi

Quanto è doloroso vivere senza Dio. >>Condividi

Quanto più crescono le tenebre, tanto più Dio è vicino. >>Condividi

Quidquid conaris, quo pervenias cogites. >>Condividi

Chi difende un innocente è sufficentemente eloquente!

Quidquid Fortuna exornat, cito contemnitur. >>Condividi

Chi non vive per sè stesso, giustamente è come se fosse morto per gli altri!

Ogni cosa per distirpare il tristo. >>Condividi

De’ libri che ‘nsegnan precetti

I corpi sanz’anima ci daranno con lor sentenzie precetti utili al ben morire. >>Condividi

soldati a cavallo

Molti saran veduti portare da grandi animali con veloce corso alla ruina della sua vita e prestissima morte. . . . >>Segue

 


Consiglio, Riprensione, Esempio

Due teste fanno un quadrello. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

I consigli e il villano pigliali alla mano. Se indugi, ti scapperanno. >>Condividi

Le donne che devono sempre avere l'ultima parola sono il sogno di ogni banditore d'asta. >>Condividi

Le donne mentono a proposito della loro età, e gli uomini a proposito delle loro entrate. >>Condividi

Verrà alli omini tal crudele malattia, che colle proprie unghie si stracceranno le loro carni. >>Condividi

Sarà la rogna.

Vederà i maggiori alberi delle selve essere portati dal furor de’ venti dall’oriente all’occidente. >>Condividi

Cioè per mare.

Sono una piccola ape furibonda. >>Condividi

Miscellanea

. Non vi è. nessun riparo durevole tra un uomo intelligente e la sua percezione della venta. Ma nove su diec . . . >>Segue

Il più bel momento dellamore è quando ci si illude che duri per sempre; il più brutto, quando ci si accorge . . . >>Segue

Soldi

Tutti nella vita hanno la stessa quantità di ghiaccio. Però il ricco d'estate, il povero d'inverno. >>Condividi

A parte poche eccezioni, al mondo tutti, uomini e animali, lavorano con tutte le forze, con ogni sforzo, dal . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Chi ha quattrini conta e chi ha bella moglie canta. >>Condividi

 





Il miglior scrittore sarà colui che ha vergogna di essere un letterato. >>Condividi

Famiglia

Non sa quel che sia amor, non sa che vaglia La caritade, ecc. >>Condividi

Critica

1l vorticista non ha questa curiosa mania del futurismo dì ditruggere le glorie passate. Non dubito che L'It . . . >>Segue

Può essere che un uomo sia aggressivo perché non è passato attraverso il pericolo, come me. Io posso permett . . . >>Segue

Non puoi stringere la mano con un pugno chiuso. >>Condividi

Chi vive vicino al fiume conosce la natura dei pesci; chi dimora fra le colline sa riconoscere il cinguettio . . . >>Segue

Chiamar le cose con il loro nome è l’inizio della saggezza. >>Condividi

Chiunque commette errori quando diventa presidente. >>Condividi

È notorio che già Darwin aveva formulato la domanda riguardo al valore della lotta per la conservazione dell . . . >>Segue

Il contribuente è uno che lavora per lo stato senza essere un impiegato statale. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.