Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi nella vita non incontra avversità non ha modo di dar prova di sé >>Condividi
|
|
|
La coscienza è come il solletico. (Chi lo cura, e chi no). >>Condividi
|
|
|
Siccome i più pensano che la politica sia una faccenda sporca credono di risolvere il problema lavandosene l . . . >>Segue
|
|
|
L'eccesso di modestia e umiltà sono atti di superbia. >>Condividi
|
|
|
Sei è un numero perfetto di per sé, e non perché Dio ha creato il mondo in sei giorni; piuttosto è vero il c . . . >>Segue
|
|
|
C'è una sola cosa orribile al mondo, un solo peccato imperdonabile: la noia. >>Condividi
|
|
|
Virtutis omnis impedimentum est timor. >>Condividi
|
Ogni paura è di ostacolo al valore! |
|
Se Dio non avesse avuto canzoni da farmi cantare, io non avrei cantato nessuna canzone. Le canzoni vengono d . . . >>Segue
|
|
|
|
Se dovessi scegliere tra la vita e la morte, perchè non esiste vita senza di te, di sicuro sceglierei la mor . . . >>Segue
|
|
|
Ho sempre creduto che, se c'è un posto al mondo dove non esistono le razze questo è proprio l'Italia: infatt . . . >>Segue
|
|
|
Nell'anima di chi è ignorante vi è sempre posto per una grande idea. >>Condividi
|
|
|
Qualunque persona, tacendo, i benefìci ricevuti nasconde senza aver di ciò cagione convenevole, secondo il m . . . >>Segue
|
|
Esperienza |
Presto e bene, tardi avviene. >>Condividi
|
Diceva Samuele Jesi, che delle arti del disegno molto bene s'intendeva: prima essere di necessità di far tardi e male; la prima scuola esser far tardi e bene; da ultimo poi all'uomo provetto esser dato di far presto e bene. |
|
Ciascun uomo ha pienezza di bene come pienezza di male in sé. >>Condividi
|
|
|
Ciò che rende socievoli gli uomini è la loro incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi. . . . >>Segue
|
|
|
Le madri, naturalmente, hanno ragione. Pagano i conti del figlio e non lo infastidiscono. I padri, invece, i . . . >>Segue
|
|
Fortuna |
Alla fortuna bisogna lasciar sempre una finestra aperta. >>Condividi
|
|
|
La vita, senza una meta, è vagabondaggio >>Condividi
|
|
|
Ognuno ha bisogno di trovare delle ragioni alla propria passione. >>Condividi
|
|
|
La società è permissiva nelle cose che non costano nulla. >>Condividi
|
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Ogni buon detto è fatto retto. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Del servir non si pente. >>Condividi
|
Servi, e non badare a chi o a chie, per maggior dolceza di pronunzia e di suono come hanno usato anco gli scrittori |
|
Era così triste che sorrideva con un labbro solo. >>Condividi
|
|
|
Non dar del pane al cane ogni volta che dimena la coda. >>Condividi
|
|
|
La carne della lodola piace ad ognuno >>Condividi
|
|
|
La lode giova al savio e nuoce al matto. >>Condividi
|
|
|
I più vivono per l'amore e l'ammirazione, ma è grazie all'amore e all'ammirazione che noi dovremmo vivere. S . . . >>Segue
|
|
|
I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Al prudente non bisogna consiglio. >>Condividi
|
Modo di scusarsi dal dare consiglio; ed è come dire: pensaci da te. |
Amici Nemici |
"Non si è mai abbastanza attenti nella scelta dei propri nemici." >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 57
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
...