Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene. >>Condividi
|
|
|
Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Quanto più si frega la schiena al gatto, più rizza la coda. >>Condividi
|
D'alcuni, che quante più carezze loro si fanno, più imbizzarriscono. |
|
Il contribuente è uno che lavora per lo stato senza essere un impiegato statale. >>Condividi
|
|
|
Ogni Mattina in Africa, una gazzella si sveglia, sa che deve correre più in fretta del leone o verrà uccisa. . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Homo faber fortunae suae >>Condividi
|
|
VIVERE |
L'unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, e' di non oltrepassarli mai. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Quanto piu' ci innalziamo, tanto piu' piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Martino (11 novembre) ogni mosto è vino, (o è vecchio ogni vino). >>Condividi
|
Così dice chi ha troppa fretta di bere il vin nuovo, sia pel minor prezzo, sia pel sapore più piccante. |
|
Lascia dormire il futuro come si merita. Se lo si sveglia prima del tempo si ottiene un presente assonnato. . . . >>Segue
|
|
|
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. - Errare humanum est, perseverare autem diabolicum >>Condividi
|
|
|
Fare entrare i piedi nella stessa scarpa. - Eundem calceum omni pedi inducere >>Condividi
|
|
|
Venne su dal nulla. - Ex nihilo crevit >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da San Michele guarda il ciel se gli è sereno. >>Condividi
|
Perché, Quando l'Angiolo si bagna l'ale, piove fino a Natale. |
|
La castità fa gli angeli, e chi la conserva è un angelo. >>Condividi
|
|
|
Dio ha dunque dimenticato quello che ho fatto per lui? >>Condividi
|
|
|
Per fare le cose occorre tutto il tempo che occorre. >>Condividi
|
|
|
Non basta parlare per avere la coscienza a posto: noi abbiamo un limite, noi siamo dei politici e la cosa pi . . . >>Segue
|
|
|
Uccidete pure me, ma l'idea che è in me non l'ucciderete mai. >>Condividi
|
|
|
Contestiamo in questo luogo e in tronco la validità delle elezioni della maggioranza. L'elezione secondo noi . . . >>Segue
|
|
|
|
Non esiste grande genio senza una dose di follia. >>Condividi
|
|
|
Due amici: un’anima sola divisa in due corpi. >>Condividi
|
|
|
In bocca al culo. >>Condividi
|
Bé, in certe situazioni sono necessarie cose del genere... |
|
Rendere vin per vernaccia. >>Condividi
|
|
|
Chi fa da sé fa per sé. >>Condividi
|
|
|
Partire è vincere una lite contro labitudine. >>Condividi
|
|
|
I pigri hanno sempre voglia di far qualcosa. >>Condividi
|
|
|
I poeti son vecchi signori che mangian le stelle distesi sui prati delle loro ville. E s'inventano zingare e . . . >>Segue
|
|
|
Il capitale non è malvagio in sé; è il suo uso sbagliato che è malvagio. Il capitale, in una forma o un'altr . . . >>Segue
|
|
|
Il crimine è una sorta di malattia e dovrebbe essere trattato come tale. >>Condividi
|
|
Pagina 14 di 159
... |
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
...