Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Donna, Matrimonio |
Più vale una savia donna filando, che cento triste vegliando. >>Condividi
|
Cioè, facendo veglia, o andando a veglia. |
|
Credere al progresso, non significa credere che il progresso ci sia stato. >>Condividi
|
|
|
Quanto è bella la televisione....chiudi gli occhi e ti pare di sentire la radio..! >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna iraconda, mare senza sponda. >>Condividi
|
|
|
L'intelligenza è una categoria morale. >>Condividi
|
|
|
Nel Corano troviamo la forma più squallida e più povera di teismo. Ammettiamo pure che molto sia andato perd . . . >>Segue
|
|
|
Nel grande fiume della conoscenza umana tutto è relativo e nessuno può afferrare la verità assoluta. >>Condividi
|
|
|
Nel lavoro di Presidente c'è sempre un mucchio di roba che bolle in pentola: non c'è molto tempo per starsen . . . >>Segue
|
|
|
|
Nel mondo attuale ogni cultura, ogni letteratura, ogni arte appartengono a una classe ben determinata e sono . . . >>Segue
|
|
|
Nel mondo non si ha altra scelta che quella tra la solitudine e la volgarità. >>Condividi
|
|
|
Noi facciamo le regole per gli altri e le eccezioni per noi. >>Condividi
|
|
|
Fin dal primo giorno un uomo ammogliato diventa più vecchio di sette anni. >>Condividi
|
|
|
Siccome i più pensano che la politica sia una faccenda sporca credono di risolvere il problema lavandosene l . . . >>Segue
|
|
|
È facile fare domande difficili. Difficile è dare risposte facili. >>Condividi
|
|
|
L'eccesso di modestia e umiltà sono atti di superbia. >>Condividi
|
|
|
Sei è un numero perfetto di per sé, e non perché Dio ha creato il mondo in sei giorni; piuttosto è vero il c . . . >>Segue
|
|
|
C'è sempre qualcuno che ti strattona. Come se tutti volessero strappare un pezzetto di te. >>Condividi
|
|
|
C'è sempre un piano preciso, dietro a tutto... in questo aveva ragione il signor Rail... ognuno ha davanti l . . . >>Segue
|
|
|
C'è una baldanza nella bontà che si presenta come cattiveria. >>Condividi
|
|
|
C'è una storia nella vita di tutti gli uomini. >>Condividi
|
|
|
|
I folli moltiplicano la follia. >>Condividi
|
|
|
I giorni felici li viviamo senza accorgercene, e solo quando arrivano quelli brutti tentiamo invano di richi . . . >>Segue
|
|
|
Nil aliud scit necessitas, quam vincere. >>Condividi
|
Nulla è peggio che doverti vergognare di quello che hai fatto! |
|
Nimia concedendo interdum stultitia fit stultior. >>Condividi
|
Il troppo discutere fa perdere di vista la verità! |
|
Nimium boni est in morte, cui nil sit mali. >>Condividi
|
Non conosce la paura degli agguati chi non li sa tendere! |
|
Si può indurre il popolo a seguire una causa, ma non far sì che la capisca. >>Condividi
|
|
|
Uno scrittore che parla dei propri libri è quasi insopportabile quanto una madre che parla dei propri figli. . . . >>Segue
|
|
|
Un'università dovrebbe essere un luogo di luce, di libertà e di studio. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Muore più uomini pregni che donne gravide. >>Condividi
|
In forma toscana si trova registrato tra i Proverbi Còrsi del Tommaséo, che nota: Pregni di desiderii vani, di concetti immaturi, di ambiziosi disegni: gravidanze incomode. |
|
Per amor di pace. - Pro bono pacis >>Condividi
|
|
Pagina 22 di 159
... |
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
...