Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto. E ormai non sono più gli autori ad allontan . . . >>Segue
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Il contentarsi di poco è un boccone mal conosciuto. >>Condividi
|
|
Amore |
Amore: desiderio di confusione tra due esseri per istinto di unità e di eternità. >>Condividi
|
|
|
L'affetto lo intelletto lega. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi dell'altrui prende, sua libertà vende. >>Condividi
|
E anche solamente: Chi prende, si vende. |
|
"Non ci sono venti favorevoli, per chi non conosce le proprio mete" >>Condividi
|
|
|
Probi delicta cum neglegas, leges teras. >>Condividi
|
Chi offre un aiuto a un uomo onesto ne riceve una parte! |
|
Io sono interamente corpo, e nient'altro; l'anima è soltanto una parola per indicare qualche cosa che riguar . . . >>Segue
|
|
|
|
Io un profeta? Io popolare? Io sono sempre stato popolare. Avere cinque buoni amici è già essere popolare. . . . >>Segue
|
|
|
L' amore è la forza costruttiva di ogni positivo cammino per l'umanità. >>Condividi
|
|
|
La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amare gli uomini. >>Condividi
|
|
|
Una persona che è nostro amico ci vuole bene ciecamente, ma chi è affettuoso con noi non è necessariamente n . . . >>Segue
|
|
|
Si dice il peccato, non il peccatore. >>Condividi
|
|
|
I bambini trovano il tutto nel nulla, gli uomini non trovano nulla nel tutto. >>Condividi
|
|
|
La guerra è il più grosso affare dellAmerica: un affare da 80 milioni di dollari lanno. >>Condividi
|
|
|
O vita misero longa, felici brevis! >>Condividi
|
Difficilmente l'occasione si ripresenta! |
|
Pudor doceri non potest, nasci potest. >>Condividi
|
Il pudore non può essere essere insegnato, può solo essere innato! |
|
Pudorem alienum qui eripit, perdit suum. >>Condividi
|
Chi strappa l'altrui onore perde il proprio! |
|
Lamore è una malattia inesorabile, per di più contagiosa. >>Condividi
|
|
|
La gente non mi vede! Vede solo i suoi pensieri più reconditi e li sublima attraverso di me, presumendo che . . . >>Segue
|
|
|
|
Bene vixit is, qui potuit, cum voluit mori. >>Condividi
|
Accettare un favore equivale a vendere la propria libertà! |
|
Beneficium accipere libertatem est vendere. >>Condividi
|
Chi non sa fare un favore non ha diritto di chiederne! |
|
La sofferenza è cosa bellissima a vedersi in uno che sopporta serenamente una grande sventura, e ciò non per . . . >>Segue
|
|
|
Damnati lingua vocem habet, vim non habet. >>Condividi
|
La lingua del condannato ha voce ma non ha forza! |
|
Etiam celeritas in desiderio mora est. >>Condividi
|
E' giusto anche verso il nemico chi agisce seconda la sua buona fede! |
|
I popoli si vendicano volentieri degli omaggi che tributano ai re. >>Condividi
|
|
|
I ragazzi devono faticare. Basta accarezzarli, fategli il culo fin da piccoli. >>Condividi
|
|
|
I ragazzi d'oggi sono privi di una educazione emotiva, non sono abituati ai sentimenti, mancano di umanesimo . . . >>Segue
|
|
|
I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi non ne tengono conto. >>Condividi
|
|
|
Chi non ha il gatto mantiene i topi e chi l'ha mantiene i topi e il gatto. >>Condividi
|
|
Pagina 26 di 159
... |
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
...