www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3446

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.612

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/08/2025

Proverbio Napoletano

 N°135

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°115

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°110

Proverbio cinese

 N°107

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°85

Ennio Flaiano

 N°85

PADRE PIO

 N°69

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°66

Arthur Bloch

 N°60

Karl Marx

 N°53

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/08/2025

Pagina 44 di 159

... | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il bisogno avvelena i mali che non puo` guarire >>Condividi

Il verbo amare è uno dei più difficili da coniugare: il suo passato non è semplice, il suo presente non è in . . . >>Segue

Il calcio rimarrà sempre uno sport per undici persone. >>Condividi

Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo? Co . . . >>Segue

L'intera serie è in bianco e nero, così quando sono andato a sparare una delle donne che ho avuto solo nero- . . . >>Segue

Umore instabile ed incoerenza sono le maggiori debolezze della natura umana. >>Condividi

É raro che gli uomini che nutrono il massimo rispetto per le donne godano di qualche popolarità tra loro. . . . >>Segue

La lettura è per la mente quel che l'esercizio è per il corpo. >>Condividi

 


L'uomo è un condannato a morte che ha la fortuna di non conoscere la data della sua morte >>Condividi

Ci si serve del ridicolo quando si ha la ragione contro. >>Condividi

Il gregge cerca il grande non per il suo bene, ma per la sua influenza. E il grande lo accoglie per vanità o . . . >>Segue

Sono un grande amatore, perché mi sono molto allenato... da solo. >>Condividi

Ha assai beni chi non ha male alcuno. >>Condividi

Ti ricordi quando mi hai chiesto se avevo le pastiglie per la felicità? La pastiglia è la vita. Vivi, buttat . . . >>Segue

L'unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi. >>Condividi

Veneriamo un dio onnipotente negli stati blu (democratici) e non amiamo che gli agenti federali ficchino il . . . >>Segue

Veramente chi cammina lontano dalla sua patria nell'altrui praticando, fa bene spesso nell'animo un temperam . . . >>Segue

Famiglia

Amici a scelta, e parenti come sono (ovvero come uno gli ha). >>Condividi

Nel Nuovo Testamento si parla del mondo come di qualcosa di estraneo, che non si ama, dominato dal diavolo. . . . >>Segue

Nel regime socialista, che per il momento esiste solo in URSS, la proprietà sociale dei mezzi di produzione . . . >>Segue

 





La fiera par bella a chi vi guadagna. >>Condividi

L'interesse è figliuolo del diavolo. >>Condividi

Nel pigliar non si falla. >>Condividi

Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo. >>Condividi

[Alla partenza del conto alla rovescia] Roger. Mi sento bene, il morale è eccellente, pronto per partire. . . . >>Segue

Gli uomini sono come il vino. Alcuni diventano aceto, i migliori invecchiano bene. >>Condividi

Cos'è la tradizione? E' il progresso che è stato fatto ieri, come il progresso che noi dobbiamo fare oggi co . . . >>Segue

Bisogna comandare solo ciò che è essenziale e che si ha fondata speranza che venga eseguito. >>Condividi

La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti tranne la propria. >>Condividi

Principalmente io odio e detesto quell'animale che è chiamato uomo, anche se amo cordialmente John, Peter, T . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.