Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
D'altra parte per i pregiudizi della cosiddetta pubblica opinione, cui non ho mai fatto concessioni, vale pe . . . >>Segue
|
|
|
La tradizione di tutte le generazioni passate pesa come un incubo sul cervello dei vivi. >>Condividi
|
|
|
Spinto dalle esigenze contraddittorie della sua sítuazione e costretto, in pari tempo, come un giocatore di . . . >>Segue
|
|
|
Tra la società capitalistica e la società comunista vi è il periodo della trasformazione rivoluzionaria dell . . . >>Segue
|
|
|
Ciascun confusamente un bene apprende nel qual si queti l'animo, e disira: per che di giugner lui ciascun co . . . >>Segue
|
|
|
Le cose non si vedono per ciò che sono ma per ciò che sei. >>Condividi
|
|
|
Non attribuiamo particolare valore al possesso di una virtù, finché non ne notiamo la totale mancanza nel no . . . >>Segue
|
|
|
Non avevo nulla, nemmeno i mobili, ma mi sentivo pieno. Arredato dentro. >>Condividi
|
|
|
|
Non basta andare a letto per diventare una star... Ci vuole di più, molto di più. Però aiuta. Un sacco di at . . . >>Segue
|
|
|
Ricco non è colui che possiede, ma colui che dà, colui che è capace di dare. >>Condividi
|
|
|
La bellezza non rende felice colui che la possiede, ma colui che la può amare e desiderare. >>Condividi
|
|
|
La felicità è amore, nient'altro. >>Condividi
|
|
|
La funzione del poeta non è indicare le vie ma innanzi tutto risvegliare nostalgie. >>Condividi
|
|
|
La politica esige i partiti, lo spirito umanitario li vieta. >>Condividi
|
|
|
La saggezza non può essere trasmessa. La saggezza che un saggio tenta di trasmettere suona sempre simile all . . . >>Segue
|
|
|
La vita delle persone che lavorano è noiosa. Interessanti sono le vicende e le sorti dei perdigiorno. . . . >>Segue
|
|
|
La vita di ogni uomo è una via verso se stesso, il tentativo di una via, l'accenno di un sentiero. >>Condividi
|
|
|
L'amore è il desiderio fattosi saggio. >>Condividi
|
|
|
L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in s . . . >>Segue
|
|
|
L'arte della vita sta nell'imparare a soffrire e nell'imparare a sorridere. >>Condividi
|
|
|
|
L'alienazione religiosa come tale si produce soltanto nel dominio della coscienza, dall'interno dell'uomo, m . . . >>Segue
|
|
|
La natura umana è la vera comunità umana. >>Condividi
|
|
|
L'errore di Feuerbach non sta nell'aver enunciato questo fatto [l'alienazione], ma nell'averlo reso autonomo . . . >>Segue
|
|
|
Dio, sto cantando proprio come Bob Dylan! Devo avere un pesce in bocca. >>Condividi
|
|
|
Quanto tempo risparmia chi non sta a guardare ciò che il suo vicino dice o pensa. >>Condividi
|
|
|
Prendi senza orgoglio, rinunzia senza difficoltà. >>Condividi
|
|
|
Gesù è Dio: pertanto il Suo amore, la Sua sete sono infiniti. >>Condividi
|
|
|
Chi ha ragione ventiquattro ore prima degli altri si fa trattare da folle per ventiquattro ore >>Condividi
|
|
|
Ci sono due verità in questo mondo che non bisogna mai separare: -1 Che la sovranità risiede nel popolo - 2 . . . >>Segue
|
|
|
Di fronte a tutti i pericoli, di fronte a tutte le minacce, le aggressioni, i blocchi, i sabotaggi, tutti i . . . >>Segue
|
|
Pagina 46 di 159
... |
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
...