www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5685

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1756937

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/08/2025

Proverbio Napoletano

 N°135

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°115

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°110

Proverbio cinese

 N°107

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°85

Ennio Flaiano

 N°85

PADRE PIO

 N°69

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°66

Arthur Bloch

 N°60

Karl Marx

 N°53

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/08/2025

Pagina 5 di 159

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Se un popolo si aspetta di poter essere libero restando ignorante, spera in qualcosa che non è mai stato e c . . . >>Segue

Se un uomo è deciso a dare il massimo di se stesso, non ha tempo da perdere in liti personali e non può perm . . . >>Segue

Se volete conoscere il valore del denaro cercate di farvene prestare. >>Condividi

Se vuoi renderti conto del valore del denaro, prova a chiedere un prestito. >>Condividi

Chi affitta il suo podere al vicino, aspetti danno o lite o mal mattino >>Condividi

Chi affitta sfitta >>Condividi

Chi lo letamina l'ottiene, chi lo pota lo costringe a fruttar bene. >>Condividi

Chi dorme d'agosto, dorme a suo costo. L'estate non è stagione da oziare pe' contadini: Qui stertit æstate, . . . >>Segue

 


Chi monta più alto ch'e' non deve, cade più basso ch'e' non crede >>Condividi

"Il cittadino"

L'interesse e la paura sono i principi della societa`'. >>Condividi

"Il re della pioggia"

La sofferenza e` forse l'unico mezzo valido per rompere il sonno dello spirito. >>Condividi

"L'innocente"

L'uomo a cui e` dato soffrire piu` degli altri, e` degno di soffrire piu` degli altri. >>Condividi

la vera saggezza è vedere senza guardare, udire senza ascoltare. >>Condividi

il saggio compie la sua opera senza porsi come grande >>Condividi

Ciò che ho sempre trovato di più bello, in un teatro, è il lampadario. >>Condividi

La musica è il rimedio migliore durante il delicato momento della digestione >>Condividi

Il pubblico è una bestia feroce: bisogna incatenarlo oppure fuggire. >>Condividi

RELIGIONE

Nulla e' piu' pericoloso per l'anima che occuparsi continuamente della propria insoddisfazione e debolezza. . . . >>Segue

RELIGIONE

Se tutti noi ci confessassimo a vicenda i nostri peccati, rideremmo sicuramente per la nostra totale mancanz . . . >>Segue

RELIGIONE

Quando non mi chiedete se credo in Dio vi so rispondere, quando me lo chiedete, non lo so piu'. >>Condividi

 





RELIGIONE

Dio c'e' ma ci odia. >>Condividi

EMOZIONI

Si e' veramente savi, soltanto nelle cose che ci interessano poco. >>Condividi

Nella pacatezza dello sguardo degli animali parla ancora la saggezza della natura; perché in essi la volontà . . . >>Segue

Nella sua grandezza il genio disdegna le strade battute e cerca regioni ancora inesplorate. >>Condividi

Nella vita accade come nel gioco degli scacchi: noi abbozziamo un piano, ma esso è condizionato da ciò che s . . . >>Segue

Nella vita spirituale più si corre e meno si sente la fatica. >>Condividi

Nell'atto in cui Dio ti vede, ti giudica pure. >>Condividi

Nelle questioni di stile, nuota con la corrente. Nelle questioni di principio, rimani saldo come una roccia. . . . >>Segue

Nelle rivoluzioni ci sono due generi di persone: quelle che le fanno e quelle che ne approfittano. >>Condividi

Nell'esercito sovietico ci vuole più coraggio a ritirarsi che ad avanzare. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.