Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Quando muore il corpo sopravvive quello che hai fatto, il messaggio che hai dato. >>Condividi
|
|
|
Il male assoluto del nostro tempo è di non credere nei valori. Non ha importanza che siano religiosi oppure . . . >>Segue
|
|
|
La vera misura di un uomo non si vede nei suoi momenti di comodità e convenienza bensì tutte quelle volte in . . . >>Segue
|
|
|
I miei mi hanno insegnato la carità cristiana a suon di bastonate. >>Condividi
|
|
|
Alle volte mi vengono in mente delle cose con cui non sono affatto d'accordo. >>Condividi
|
|
|
La prima compagnia è legata dal bene dell'animo; la seconda del corpo; la terza della fortuna. >>Condividi
|
|
|
Chi legge sa molto; ma chi osserva sa ancora di più. >>Condividi
|
|
|
Chi ora fugge, presto inseguirà, chi non accetta doni, ne offrirà, e se non ama, presto comunque amerà. . . . >>Segue
|
|
|
|
Il suono del bacio non è forte come quello di una cannonata, ma la sua eco dura molto più a lungo. >>Condividi
|
|
|
Né l'anima né il corpo, presi separatamente, sono l'uomo: quello che si chiama con questo nome è ciò che nas . . . >>Segue
|
|
|
Nel nostro secolo un'altro cimitero deve essere aggiunto alla lista della crudeltà umana: quello dei mai nat . . . >>Segue
|
|
|
Nel vero amore è l'anima che abbraccia il corpo. >>Condividi
|
|
SAPERE |
Ricco è colui che basta a se stesso. >>Condividi
|
|
|
Non divagare, ma in ogni impulso ad agire compi ciò che è giusto e in ogni pensiero serba intatta la tua fac . . . >>Segue
|
|
|
Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà. >>Condividi
|
|
|
Fui felicissima di essere stata risparmiata dall'affanno di vestirmi e andare ed essere stanca prima di esse . . . >>Segue
|
|
|
E' una verità conosciuta universalmente, che un uomo solo in possesso di una grande fortuna è in cerca di mo . . . >>Segue
|
|
|
La festa migliore è quella che finisce prima. >>Condividi
|
|
|
[Rispondendo alla domanda di un giornalista sul suo modo di camminare] Ho imparato a camminare da piccola e . . . >>Segue
|
|
|
[Su Arthur Miller] È un uomo brillante e uno scrittore meraviglioso, ma credo sia meglio come scrittore che . . . >>Segue
|
|
|
|
[Su di Joe DiMaggio] Non gradiva che gli attori mi baciassero, e non gli piacevano i miei abiti di scena. No . . . >>Segue
|
|
|
Da idee vere a idee vere e da chiarezze a chiarezze, il ragionamento non può che approdare all'errore. . . . >>Segue
|
|
|
Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso. >>Condividi
|
|
|
Noi intellettuali tendiamo sempre a identificare la "cultura" con la nostra cultura: quindi la morale con la . . . >>Segue
|
|
|
La ragione non conosce gli interessi del cuore. >>Condividi
|
|
|
La religione di un uomo non vale molto se non ne traggono beneficio anche il suo cane e il suo gatto. . . . >>Segue
|
|
|
La via più sicura per evitare una grande infelicità è di ridurre possibilmente le proprie pretese in rapport . . . >>Segue
|
|
Amore |
Odio e amo. Forse vuoi sapere come faccia, non lo so. Ma sento che mi succede ed è un tormento. >>Condividi
|
|
|
Un uomo benevolo dovrebbe permettersi qualche difetto, per non far fare brutta figura ai propri amici. . . . >>Segue
|
|
|
Un uomo non è nato del tutto finché non è morto. Perché allora dobbiamo rattristarci che un nuovo nato abbia . . . >>Segue
|
|
Pagina 56 di 159
... |
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
...