Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non discutere più di come debba essere l'uomo per bene, ma siilo. >>Condividi
|
|
|
Le cose non sono di per sè interessanti, ma lo diventano solamente se ce ne interessiamo >>Condividi
|
|
|
Non è la letteratura né il vasto sapere che fa l'uomo, ma la sua educazione alla vita reale. Che importanza . . . >>Segue
|
|
|
Non ho mai fatto nulla deliberatamente per migliorare il mio modo di camminare... Cammino ecco tutto. . . . >>Segue
|
|
|
Anche se una scimmia si veste di seta, resta una scimmia. - Aunque la mona se vista de seda, mona se queda. . . . >>Segue
|
|
|
L'arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura. >>Condividi
|
|
|
Non basta che lo scrittore sia padrone del proprio stile. Bisogna che lo stile sia padrone delle cose. . . . >>Segue
|
|
|
O speranze, speranze; ameni inganni Della mia prima età! >>Condividi
|
|
|
|
Il Caso è lo pseudonimo scelto da Dio quando non vuole firmarsi di persona. >>Condividi
|
|
|
L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti. >>Condividi
|
|
|
Basta una serie di note. Il resto è improvvisazione. >>Condividi
|
|
|
Il vero compito di un'opera è quello di permettere ad amici come noi di bruciare le tappe. Ci conosciamo da . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è niente di permanente in questo mondo malvagio neppure i nostri dispiaceri. >>Condividi
|
|
|
L'antisemitismo è il socialismo degli imbecilli. >>Condividi
|
|
|
Non siamo pacifisti. Siamo avversari della guerra imperialista per la spartizione del bottino fra i capitali . . . >>Segue
|
|
|
Il marxismo ha aperto la via a uno studio universale, completo, del processo di origine, di sviluppo e di de . . . >>Segue
|
|
|
La necessità non è mai un buon affare. >>Condividi
|
|
|
e ha mantenuto poi sempre questi dieci minuti di vantaggio. >>Condividi
|
|
|
'O purpo se coce int' a l’acqua soja. - Il polpo cuoce nella propria acqua. >>Condividi
|
|
|
Ciò che tu hai scoperto con orrore, risulta poi essere la semplice verità. >>Condividi
|
|
|
|
Non avrà Dio per padre, chi avrà rifiutato di avere la Chiesa per madre. >>Condividi
|
|
|
Infatti, ciascuno è ciò che ama. Ami la terra? Sarai terra. Ami Dio? Che cosa devo dire? Che tu sarai Dio? I . . . >>Segue
|
|
|
Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste . . . >>Segue
|
|
|
Non habebit Deum patrem, qui Ecclesiam noluerit habere matrem. >>Condividi
|
|
|
Se infatti sbaglio, esisto. >>Condividi
|
|
|
Il popolo che fu sempre vincitore assomigliava più a un vinto che a un vincitore. >>Condividi
|
|
|
Ma quando è la memoria a perdere qualcosa, come avviene allorché dimentichiamo e cerchiamo di ricordare, dov . . . >>Segue
|
|
|
Non ci fu dunque un tempo, durante il quale avresti fatto nulla, poiché il tempo stesso l'hai fatto tu; e no . . . >>Segue
|
|
|
I comunisti non si abbassano a dissimulare le loro opinioni ed i loro fini. Essi proclamano altamente che qu . . . >>Segue
|
|
|
Più oggetti l'operaio produce, meno può possederne e tanto più cade sotto il dominio del suo prodotto, del c . . . >>Segue
|
|
Pagina 57 di 159
... |
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
...