Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non ho mai chiesto niente a nessuno, perché mi dà molto fastidio chiedere. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Poco tossico, non attossica. >>Condividi
|
|
|
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piac . . . >>Segue
|
|
|
La sinfonia è il mio elemento. >>Condividi
|
|
|
Ognuno è come il cielo l'ha fatto, e qualche volta molto peggio. >>Condividi
|
|
|
Prometti a te stesso di parlare di bontà, bellezza, amore a ogni persona che incontri; di far sentire a tutt . . . >>Segue
|
|
|
Non abbiate paura! >>Condividi
|
|
|
Chi mi ama mi preceda. >>Condividi
|
|
|
|
Non scrivo ciò che preferirei scrivere, ma per il denaro di cui ho bisogno. Ma non è detto che scriva solo p . . . >>Segue
|
|
|
Non v'è regola che non si possa infrangere in favore dello Schöner (più bello). >>Condividi
|
|
|
La libertà e il progresso sono il fine dell'arte come, del resto, della vita stessa. Se noi artisti moderni . . . >>Segue
|
|
|
Arte! Chi la può comprendere? A chi una persona si può rivolgere per attirare l'attenzione di questa grande . . . >>Segue
|
|
|
Le teste più dotate dell'intero sesso femminile non sono mai riuscite a creare un'unica opera effettivamente . . . >>Segue
|
|
|
A scuola mi esclusero dalla squadra di scacchi a causa della mia statura. >>Condividi
|
|
|
Se io muoio non piangere per me, fai quello che facevo io e continuerò vivendo in te. >>Condividi
|
|
|
La vera rivoluzione deve cominciare dentro di noi. >>Condividi
|
|
|
Il silenzio è una discussione portata avanti con altri mezzi. >>Condividi
|
|
|
Tessiamo noi stessi il nostro destino, buono o cattivo, e il lavoro fatto non si può più disfare: nulla di c . . . >>Segue
|
|
|
La vera cultura vive di simpatie e ammirazioni, non di antipatie e disprezzo. >>Condividi
|
|
|
Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere. >>Condividi
|
|
|
|
Il guerrigliero è un riformatore sociale, il quale impugna le armi per rispondere all'irata protesta del pop . . . >>Segue
|
|
|
Credo nella lotta armata come unica soluzione per i popoli che lottano per liberarsi. >>Condividi
|
|
|
L'unico modo di conoscere davvero i problemi è accostarsi a quanti vivono quei problemi e trarre da essi, da . . . >>Segue
|
|
|
Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma mai in ogni circostanza e in o . . . >>Segue
|
|
Soldi |
Il conoscente è un tale che conosciamo abbastanza bene per chiedergli un prestito, ma non così bene da conce . . . >>Segue
|
|
Soldi |
Il denaro non è tutto. Ci sono anche i diamanti. >>Condividi
|
|
|
Noi chiamiamo pomposamente virtù tutte quelle azioni che giovano alla sicurezza di chi comanda e alla paura . . . >>Segue
|
|
|
Di tutte le classi che oggi stanno di fronte alla borghesia, solo il proletariato è una classe veramente riv . . . >>Segue
|
|
|
La borghesia è di continuo in lotta: dapprima contro l'aristocrazia, poi contro quelle parti della borghesia . . . >>Segue
|
|
|
Con quale mezzo riesce la borghesia a superare la crisi? Per un verso, distruggendo forzatamente una grande . . . >>Segue
|
|
Pagina 74 di 159
... |
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
...