www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10373

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1758208

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/08/2025

Proverbio Napoletano

 N°135

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°115

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°110

Proverbio cinese

 N°107

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°85

Ennio Flaiano

 N°85

PADRE PIO

 N°69

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°66

Arthur Bloch

 N°60

Karl Marx

 N°53

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/08/2025

Pagina 75 di 159

... | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo. >>Condividi

Quelli che non sanno ricordare il passato, sono condannati a ripeterlo. >>Condividi

Oui, par ma la foi, ti cacherò sul naso così che ti coli sul mento. >>Condividi

Ai miei occhi ed alle mie orecchie l'organo è il re di tutti gli strumenti. >>Condividi

La nostra ricchezza muore con noi, poiché l'abbiamo tutta nella nostra testa e nessuno potrà sottrarcela, a . . . >>Segue

Subito dopo Dio, viene Papà. >>Condividi

Ogni oggetto amato è il centro di un paradiso. >>Condividi

L'ironia è la gaiezza della riflessione e la gioia della saggezza. >>Condividi

 


Una donna sincera è quella che non dice bugie inutili. >>Condividi

L'uomo comune, anche se non sa che farsene di questa vita, ne vuole un'altra che duri per sempre. >>Condividi

Tutti i libri storici che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi. >>Condividi

Una donna che fugge attira l'inseguitore, anzi lo crea. >>Condividi

Il tiranno più amato è quello che punisce per una sua esclusiva ragione, la ragione che riguarda la propria . . . >>Segue

Il prossimo è troppo occupato coi propri delitti per accorgersi dei nostri. >>Condividi

Ovunque la libertà è intera si estende pure alla coscienza. >>Condividi

La solitudine subìta affligge; scelta, appaga. >>Condividi

Sicuramente non ci troviamo in un periodo favorevole per la chitarra solista come negli anni '80, comunque m . . . >>Segue

Il problema del cinema come industria è che i film sono un'espressione d'arte, e il problema dei film come e . . . >>Segue

La società cura le proprie ferite. E questo accade allo stesso in tutte le tragedie, così come nelle commedi . . . >>Segue

Tutto è semplice nel sentimento che provo, come in tutto quello che dura, tutto quello che resiste al tempo, . . . >>Segue

 





La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento di un mondo senza cuore, lo spirito di . . . >>Segue

Siamo legati ai nostri corpi come un'ostrica alla conchiglia. >>Condividi

Se la natura non avesse voluto donne e schiavi, avrebbe dato alle spole la qualità di filare da sole. . . . >>Segue

Amore

"Eravamo insieme, tutto il resto del tempo l'ho scordato." >>Condividi

Amore

"La ragione e l'amore sono nemici giurati." >>Condividi

Amore

"Non si giudica chi si ama." >>Condividi

La sensualità affretta spesso la crescita dell'amore, così che la radice rimane debole e facile da strappare . . . >>Segue

La sera, come tutte le sere, venne la sera. Non c'è niente da fare: quella è una cosa che non guarda in facc . . . >>Segue

Dove c'è musica di devozione, Dio è sempre a portata di mano con la sua presenza gentile. >>Condividi

Lo scopo e fine ultimo di tutta la musica non dovrebbe essere altro che la gloria di Dio e il ristoro dell'a . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.