Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non si deve mai disperare di un fanciullo finchè non è giunto alla pubertà. I figli acquistano soltanto allo . . . >>Segue
|
|
|
Non si muore perchè ci si ammala, ma ci si ammala perchè fondamentalmente bisogna morire. >>Condividi
|
|
|
Non si porta consolazione agli afflitti con le afflizzioni di chi vive nella comodità. >>Condividi
|
|
|
Non siamo mai così privi di difese, come nel momento in cui amiamo. >>Condividi
|
|
|
Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere. . . . >>Segue
|
|
|
Il grado di socievolezza di ciascuno sta in rapporto inverso al suo valore intellettuale. >>Condividi
|
|
|
L'italiano, tra non molto, sarà la più bella tra le lingue morte. >>Condividi
|
|
|
Lo sport rende gli uomini cattivi, facendoli parteggiare per il più forte e odiare il più debole. >>Condividi
|
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La colpa è sempre degli offesi >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi perde, si gratti. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La forza caca addosso alla ragione. >>Condividi
|
|
|
Ciò che non giova all'alveare, non giova neppure all'ape. >>Condividi
|
|
|
La moda è fatta per diventare fuori moda. >>Condividi
|
|
|
La musica è l'armonia dell'anima. >>Condividi
|
|
|
La musica è molto migliorata negli ultimi anni. I suoni sono migliori, i musicisti sono migliori. Conoscete . . . >>Segue
|
|
|
La natura ti da la faccia che hai a vent'anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a cinquant'anni. . . . >>Segue
|
|
|
La nonviolenza, nella sua condizione dinamica, significa sofferenza consapevole. Non consiste in una docile . . . >>Segue
|
|
|
Monsignore Périer mi dice sempre che scrivere lettere è il mio modo di scontare il purgatorio. >>Condividi
|
|
|
Negli affari di questo mondo gli uomini si salvano non per la fede, ma per la diffidenza. >>Condividi
|
|
|
Dal sublime al ridicolo non c'è che un passo. >>Condividi
|
|
|
|
Quando sento il bisogno di avere un rapporto con una donna la scelgo sempre molto brutta, in modo che me ne . . . >>Segue
|
|
|
Il primo amore ? Si scorda, si scorda. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi tosto crede, ha l'ale di farfalla. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi troppo si fida, spesso grida. >>Condividi
|
|
|
Tutta l'opera di Petrarca si potrebbe riassumere nel verso di Sergio Endrigo: «Dite a Laura che l'amo». . . . >>Segue
|
|
|
Io odio Federico Zeri e desidero la sua morte. >>Condividi
|
|
|
Il nome di Platinette è non cultura. >>Condividi
|
|
|
Siete dei culattoni, e raccomandati. (dalla trasmissione tv 'Le iene') >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Gli errori nelle guerre divengono pianti. >>Condividi
|
|
|
È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda. >>Condividi
|
|
Pagina 9 di 159
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
...