www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1741

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.796.828

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°398

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°135

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°50

Arthur Bloch

 N°27

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°12

Joseph Conrad

 N°11

Don Bosco

 N°11

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°10

Jonathan Swift

 N°10

Platone

 N°10

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/10/2025

Pagina 13 di 62

... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Contrattazioni, Mercatura

Ottone, rame e stagno, assai denari e poco guadagno >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Olio, ferro e sale, mercanzia reale >>Condividi

Nessun uomo può comandare un un altro uomo, noi abbiamo bisogno di unità. >>Condividi

La farfalla e la fiamma della candela

Non si contentando il vano e vagabondo parpaglione di potere comodamente volare per l’aria, vinto dalla dile . . . >>Segue

L'ospedale e la prigione sono vicino all'osteria. >>Condividi

L'ospite è come il pesce, dopo tre giorni puzza. >>Condividi

Meglio un asino vivo che un dottore morto. >>Condividi

Miscellanea

L'ultimo scopo deJJa erudizione è la popolarizzazione (lamenti da parte dell'erudito, dell'esteta, e dell'es . . . >>Segue

 


Miscellanea

Tutti i grandi cambiamenti sono semplici. >>Condividi

Lavoro

Se ti vien voglia di lavorare, siediti: vedrai che ti passa... >>Condividi

Famiglia

Chi nasce di gatta, piglia i topi al buio. >>Condividi

Famiglia

Chi di gatta nasce sorci piglia, se non gli piglia non è sua figlia. >>Condividi

Fortuna

Come la fortuna toglie, così dà. >>Condividi

Chissà cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada. >>Condividi

L'adulazione è il cibo degli sciocchi. Tuttavia, talvolta gli uomini d'ingegno condiscendono ad assaggiarne . . . >>Segue

La visione è l'arte di vedere cose invisibili. >>Condividi

Famiglia

Taglio di rasoio, ferita domestica. >>Condividi

Amore

Quando la fame vien dentro la porta, l'amore se ne va dalla finestra. >>Condividi

Detto del maritarsi ad uomo povero.

Il Partito non è un circolo di discussioni. >>Condividi

Krackers di pera, pistaggia di sera. >>Condividi

 





Buona e mala fama

Chi non può viver dopo morte, non è vissuto. >>Condividi

<> può dirsi davvero che non sia vissuto.

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Quando il cieco porta la bandiera, guai a chi vien dietro! >>Condividi

" Se ti senti stupido, significa che non lo sei fino in fondo, perché una cosa almeno lhai capita " >>Condividi

Avere un amico nella vita è tanto; due sono troppi, tre è difficilmente possibile. >>Condividi

" Lamore non è quello descritto nei giornali porno, lì lamore è da un punto di vista acrobatico. Un giorno c . . . >>Segue

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi non può far col troppo, faccia col poco. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi non può slungarsi, si scorti. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi più brama, più s'affanna >>Condividi

SAPERE

La furbizia è l'intelligenza dei poveri. >>Condividi

Famiglia

Qualcuno ne muore, ed anche vuol dire che ove sieno molti qualcuno fuorvia. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.