www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1741

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.796.828

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°398

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°135

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°50

Arthur Bloch

 N°27

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°12

Joseph Conrad

 N°11

Don Bosco

 N°11

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°10

Jonathan Swift

 N°10

Platone

 N°10

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/10/2025

Pagina 17 di 62

... | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

I bisticci degli amanti rinnovano lamore. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La donna è come l'appetito, va contentata a tempo. >>Condividi

La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha. >>Condividi

Gioco

Al gioco si conosce il galantuomo. >>Condividi

Economia domestica

Chi vuol vedere un uomo (o una donna) da poco, lo metta a accendere il lume e il fuoco. >>Condividi

Ed altrove dicono: Chi sa far fuoco, sa far casa. Nell'Odissea è vanto d'Ulisse, -- chè niuno potrebbe contendere seco nell'arte di bene accendere il fuoco.

Chi cento ne fa una ne aspetta. >>Condividi

Chi cerca trova. >>Condividi

Esperienza è il nome che ciascuno dà ai suoi errori. >>Condividi

 


Guadagno, Mercedi

Viaggio cominciato nolo guadagnato. >>Condividi

Proverbi usati da marinai noleggiatori di bastimenti.

In ogni istante della nostra vita siamo ciò che saremo non meno di ciò che siamo stati. >>Condividi

Guerra, Milizia

A tempo di guerra ogni cavallo ha soldo. >>Condividi

Guerra, Milizia

Campo rotto, paga nuova. >>Condividi

Ai soldati dopo una sconfitta non si lasciano mancare le paghe, per la maggiore difficoltà di vivere sul paese e per tenerli insieme.

Guerra, Milizia

Chi ben guerreggia, ben patteggia. >>Condividi

Guerra, Milizia

Chi fa buona guerra, ha buona pace. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A San Michele (29 settembre) il calore va in cielo. >>Condividi

Cuivis dolori remedium est patientia. >>Condividi

Rimedio ad ogni dolore è la pazienza!

Chi non soffre, non vince. >>Condividi

Non vince gli ostacoli, non vince se stesso, ostacolo spesso peggiore d'ogni altro.

Cuor forte rompe cattiva sorte. >>Condividi

È un farsi maggior male, il lasciarsi vincere dal male.

Oui, par ma la foi, ti cacherò sul naso così che ti coli sul mento. >>Condividi

Fatti e parole

Le troppe prosperità fanno gli uomini insolenti, e poi gli mandano in rovina. >>Condividi

 





Fatti e parole

Quando la va troppo ben, la superbia salta in piè. >>Condividi

Guerra, Milizia

Non è viaggio senza polvere, né guerra senza lacrime. >>Condividi

Ovunque la libertà è intera si estende pure alla coscienza. >>Condividi

Cum das avaro praemium, ut noceat rogas. >>Condividi

Premiare un avaro equivale ad incoraggiarlo a far del male!

Il ragno e l’uva

Il ragno, stante infra all’uve, pigliava le mosche che in su tale uve si pascevan. Venne la vendemmia, e fu . . . >>Segue

La vite e l’albero vecchio

La vite, invecchiata sopra l’albero vecchio, cadde insieme con la ruina d’esso albero, e fu per la trista co . . . >>Segue

Amore

Amore fa amore, e crudeltà fa tirannia. >>Condividi

Sono stato obbligato ad essere operoso. Chi sarà altrettanto operoso avrà altrettanto successo. >>Condividi

EMOZIONI

Fino al giorno della sua morte, nessun uomo puo' essere sicuro del suo coraggio. >>Condividi

Il denaro è una specie di sesto senso, senza il quale non si può fare pienamente uso degli altri cinque . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.