Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Levis est Fortuna: cito reposcit, quod dedit. >>Condividi
|
La fortuna è volubile, molto presto chiede ciò che ha dato! |
|
Lex universa est, quae iubet nasci et mori. >>Condividi
|
E' una legge universale quella che comanda di vivere a morire! |
|
Lex videt iratum, iratus legem non videt. >>Condividi
|
La legge vede l'uomo irato ma l'uomo irato non vede la legge! |
|
La politica non è una brutta professione. Se ti succede di avere dei problemi o se cadi in disgrazia puoi se . . . >>Segue
|
|
|
O se ne va quella carta da parati, o me ne vado io. >>Condividi
|
|
|
Ogni santo ha un passato, mentre ogni peccatore ha un futuro. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il logico non arriva mai alla radice. >>Condividi
|
|
|
Penso che Mourinho si trovi all'Inter perché è un grande gestore di giocatori. Anche se è ancora più bravo a . . . >>Segue
|
|
|
|
|
Chi non ha coscienza, non ha vergogna né scienza. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Forca vecchia, spia nuova. >>Condividi
|
Forca si dice ad uomo degno di forca. |
|
Chi cerca trova. e talor quel che non vorrebbe. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Molti servitori, molti rumori. >>Condividi
|
|
SAPERE |
La cosa disperatamente straziante e' conoscere la verita' e continuare a crederci lo stesso. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Non è sì piccola ponzina, che di marzo non sia gallina. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Non fu mai vento senz'acqua; non fu pioggia senza vento. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per San Bastiano (20 gennaio), sali il monte e guarda il piano; se vedi molto, spera poco; se vedi poco, spe . . . >>Segue
|
Il grano quando di verno ha sfronzato poco, promette buona raccolta, perché il freddo il quale gli ha impedito d'andare in rigoglio di foglie, lo ha fatto barbicare e accestire. Il magistrato delL’Annona di Firenze spediva per la Candelaia commissari in provincia a visitare i grani, e l'istruzione era questa: se poco vedi, molto credi; e a rovescio. (LAMBRUSCHINI.) |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per San Bastiano, un'ora abbiamo. >>Condividi
|
|
|
Sperammo ed amammo insieme; insieme dovremo trovarci là dove si raccolgono gli amori dell'umanità passata e . . . >>Segue
|
|
|
Se vediamo un gigante, esaminiamo prima la posizione del sole e assicuriamoci che non si tratti dell'ombra d . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile freddo, molto pane e poco vino. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile suol esser cattivo da principio o al fine. >>Condividi
|
|
Amore |
I pastori per rubare le pecore si mettono nome lupi. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Chi ha bella donna e castello in frontiera, non ha mai pace in lettiera, Non dorme mai sonni tranquilli. . . . >>Segue
|
|
|
Il numero degli uomini che accettano la civiltà da ipocriti è infinitamente superiore a quello degli uomini . . . >>Segue
|
|
|
" Fare a cattiva sorte buon viso e un passaporto per il paradiso " >>Condividi
|
|
|
Aiuta i tuoi e gli altri se puoi. >>Condividi
|
|
|
Io mi sono sempre orientata sessualmente in accordo con la mia natura: per me la sessualità è fra un uomo e . . . >>Segue
|
|
|
Sotto la luna marzolina nasce l'insalatina. >>Condividi
|
|
DONNA |
"Trova un amico e troverai un tesoro" ,dice il proverbio e son parole d'oro, ma io credo sia meglio si dica . . . >>Segue
|
|
|
Eccoli al teso canape schierati | con altri assai: ma in lor possanza alteri, | né badan pure a que' minor c . . . >>Segue
|
|
Pagina 25 di 62
... |
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
...