Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Sapete quello che costruisce il fascino inesprimibile che possedete ai miei occhi? È che mi comprendete. (Le . . . >>Segue
|
|
Frode, Rapina |
È meglio andare in paradiso stracciato, che all'inferno in abito ricamato. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
È meglio un soldo di buon acquisto, che mille d'imbrogli. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Il diavolo presta i danari per 25 anni al più. >>Condividi
|
|
|
Dio è il male. >>Condividi
|
|
|
Se c'è un essere che prima di noi e più di noi ha meritato l'inferno, bisogna che io lo nomini, è Dio. . . . >>Segue
|
|
|
Gli impazienti sono sempre in ritardo >>Condividi
|
|
|
Oh cosa iniqua e a Dio dispiacevole e gravissima a' discreti uomini, il cui malvagio fuoco il fonte secca de . . . >>Segue
|
|
|
|
|
Suole a' miseri crescere di dolersi vaghezza, quando di sé discernono o sentono compassione in alcuno. Adunq . . . >>Segue
|
|
|
Mancate già tanto le forze del valoroso popolo anticamente disceso del troiano Enea, che quasi al niente ven . . . >>Segue
|
|
|
Non è la perfezione di un sol uomo in particolare, o di alcuni individui, che costituisce quella di un buon . . . >>Segue
|
|
|
La religione di sua natura è ugualmente lontana dalla dipendenza e da qualsivoglia interesse del mondo vizio . . . >>Segue
|
|
|
Gli errori e i mali del popolo sono l'opera di quelli che lo governano. >>Condividi
|
|
|
Mi affretto a ridere di tutto e di tutti, per la paura di esserene costretto a piangere. >>Condividi
|
|
|
Modus omnibus in rebus. In ogni cosa c'è la sua misura. >>Condividi
|
|
|
Mutatis mutandis. Cambiate le cose che si devono cambiare! >>Condividi
|
|
|
Nascuntur poetae, oratores fiunt. Poeti si nasce, oratori si diventa. >>Condividi
|
|
|
Naturalia non sunt turpia. Le cose naturali non sono vergognose. >>Condividi
|
|
|
La luna di gennaio è la luna del vino. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Da giudice che pende, giustizia invan s'attende. >>Condividi
|
|
|
|
Ovviamente è possibile amare un essere umano se non lo si conosce ancora bene >>Condividi
|
|
|
La superbia mostra l'ignoranza. >>Condividi
|
|
|
La superbia va a cavallo e torna a piedi. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Marito e moglie della tua villa, compari e comari lontan cento miglia. >>Condividi
|
|
|
ASSIOMA DI AMENRINGER: La politica e' la sottile arte di prendere voti dai poveri e finanziamenti dai ricchi . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
A dire si fa presto. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi compra a minuto, pasce i figliuoli d'altri e affanna i suoi. >>Condividi
|
|
|
Ogni lasciata è persa. >>Condividi
|
|
|
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore. >>Condividi
|
|
|
L'ospite è come il pesce: dopo tre giorni puzza. >>Condividi
|
|
Pagina 31 di 62
... |
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
...