Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'ozio è il padre di tutti i vizi. >>Condividi
|
|
|
L'uomo propone e Dio dispone >>Condividi
|
|
|
L'uomo che non ha di che vivere di sua proprietà, deve necessariamente servire: ma quello che possiede abbas . . . >>Segue
|
|
|
Ovunque il popolo non ha proprietà onde esistere, il governo è monarchico o aristocratico. Ovunque il popolo . . . >>Segue
|
|
|
Ciò che dà l'essenza, l'azione e la denominazione ad ogni specie di esseri, o di cose nell'Universo, è appun . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Spesso ci si uccide per paura di morire. >>Condividi
|
|
|
Mussolini mi faceva ridere. Per me era un grande attore comico, forse involontario. Naturalmente lo ammiravo . . . >>Segue
|
|
|
Dei beni ai quali non è mai venuto in mente a un uomo di aspirare, egli non sente la mancanza. >>Condividi
|
|
|
|
|
Solo i poveri riescono ad afferrare il senso della vita, i ricchi possono solo tirare a indovinare. >>Condividi
|
|
|
Come fai a dire che ami una persona, quando al mondo ci sono migliaia di persone che potresti amare di più, . . . >>Segue
|
|
|
Solo le persone noiose si annoiano. >>Condividi
|
|
|
Chi dorme va più piano di chi è sveglio. >>Condividi
|
Quando si dorme i muscoli si intorpidiscono e non si può camminare. È vero, ci sono i sonnambuli, ma in genere (e sottolineo in genere) un uomo sveglio dovrebbe essere capace di andare più veloce. Ma, in effetti, è più rilassante dormire. |
|
Se Maometto non va alla montagna, la montagna se ne sbatte. >>Condividi
|
Dato che Maometto non era ancora noto agli uomini, figuriamoci se a una montagna poteva fregargliene qualcosa. In effetti, come afferma il famoso storiografo Publio Ovidio Nasone, non siamo esattamente sicuri che il primo vero profeta islamico fosse tanto scemo da salire veramente su una montagna e, come dicevamo prima, in Arabia non ci sono montagne. |
|
Il lupo perde il pelo e diventa calvo. >>Condividi
|
Dal momento che la calvizie è un problema che si va diffondendo in tutto il mondo, è perfettamente comprensibile che ne soffrano ormai anche gli animali. Vi siete mai chiesti perché i coccodrilli non hanno un pelo? Risposta elementare: calvizie! Ora dovete sapere che due famosi scienziati nucleari, svolgendo lunghe ricerche con uno studioso di dermatologia (autore del saggio "DePilo Gallico"), recentemente evaso dal Manicomio Criminale dello Stato dell'Ohio, hanno scoperto che questo sconcertante fenomeno non coinvolge in alcun modo i cromosomi delle cellule eucariote, bensì è una forma apicale dello Depilococcus Piliferum. I tre ricercatori sono stati in seguito arrestati per aver scialacquato i finanziamenti statali; il capitale è stato usato, secondo le nostre fonti più attendibili, per edificare un parco giochi su Venere, dichiarato poi inagibile dal Ministero della Sanità a causa delle radiazioni solari, che facevano crescere il pelo a dismisura. I ricercatori ne uscirono con una battuta, e il giudice rispose citando questo proverbio, che le fonti fanno risalire a Cicerone (famoso per aver inventato, pare, la pizza). Il parco giochi venne poi utilizzato come allevamento di coccodrilli. |
|
La matematica non è un'opinione, e se lo è non se ne è accorta. >>Condividi
|
Forse non tutti sanno che la Matematica visse nel quattordicesimo secolo, in Thailandia. Era una donna molto emancipata, che anticipa la figura femminile tipica del ventisettesimo secolo. Nonostante la sua innegabile cultura non badava alle apparenze: aveva un aspetto molto trasandato, tipico delle opinioni dei giovani moderni. Purtroppo era molto povera (da questo possiamo capire la trascuratezza del suo aspetto), tanto da non potersi comprare neppure uno specchio; questo è il probabile motivo della sua ignoranza sulla propria origine prettamente fittizia e illusoria. |
|
Finché la barca va vuol dire che c' è vento. >>Condividi
|
Il principio di Archi Bugio ci dice che il vento può spingere una vela a velocità vertiginose, prossime a quelle delle galline lanciate in picchiata da un dirupo. Sfortunatamente per lui questa teoria non è mai stata confermata. |
|
Sopra la panca la capra suda,Sopra la panca la capra è franca. >>Condividi
|
Chi conosce il signor Franco Dente sa cosa significhi stare su una panca per addominali. Ma non tutti sanno che anche lui ha avuto un allenatore, ancora più esigente di quanto non lo sia lui adesso. Fu proprio il nostro Franco a scrivere sul muro della sua palestra la prima frase, poi passata alla storia. La seconda è invece frutto della sua fantasia infantile, a cui da sfogo con la composizione di sonetti antitetici e metafisici su di sè stesso. |
|
Ma non è cosa in terra che ti somigli: e s'anco pari alcuna ti fosse al volto, agli atti, alla favella, sarì . . . >>Segue
|
|
|
Il calcio deve uscire dalle farmacie. >>Condividi
|
|
|
Raramente mi capita di dire una bugia. Per questo mi sento solo. E' un mondo, il nostro, in cui se ne dicono . . . >>Segue
|
|
|
|
C'è molta speranza, ma nessuna per noi. >>Condividi
|
|
|
Vogliamo la patria, la patria una e rapidamente. Possiamo cedere su tutto; su questo no. Potete, sapete darc . . . >>Segue
|
|
|
Uomo giusto è chi sa questo: che egli deve annullare Dio quotidianamente affinché la misura dell'eterna gius . . . >>Segue
|
|
|
Nell'uomo politico si incarna lo stato medio di una società – i vizi, le mediocrità, i difetti – come se egl . . . >>Segue
|
|
|
LEGGE DI L.B.J.: Se due uomini sono d'accordo su tutto, puoi star sicuro che solo uno dei due sta pensando. . . . >>Segue
|
|
|
La gente è sempre disponibile per i lavori già fatti. >>Condividi
|
|
|
Credete che io ami soltanto materialmente e che subordini una singola sfumatura di quell'"esprit de coeur", . . . >>Segue
|
|
|
[San Francesco] non confondeva la folla con i singoli uomini. Ciò che distingue questo autentico democratico . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è nulla di così alto cui la persona forte non possa poggiare la propria scala. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il libro REALE è quello in cui le parole diventano sempre più luminose man mano che la nostra esperienza aum . . . >>Segue
|
|
Pagina 32 di 62
... |
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
...