Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'anima di un uomo è immortale e incorruttibile. >>Condividi
|
|
|
L'anima non porta niente con sé nell'altro mondo tranne la propria educazione e cultura; e questo si dice ch . . . >>Segue
|
|
|
Sono fin troppo consapevole del fatto che si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e . . . >>Segue
|
|
Amore |
Amore e odio non sono ciechi, ma accecati dal fuoco che portano in sè. >>Condividi
|
|
Amore |
Il più cupo e ristretto dei monoteismi umani. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Non tutti si può star in Mercato nuovo. >>Condividi
|
Cioè, non tutti possono trovarsi nel terreno migliore. Il proverbio ebbe origine da questo, che le famiglie, patrizie fiorentine in antico avevano le loro case nel centro della città, mentre quelle del contado abitavano nei borghi od oltrarno. Udito da un contadino che praticava Firenze dove il Mercato nuovo ha le più ricche botteghe. E sta con l'antico <>--ma Ogni casa vede il sole. |
|
La vita senza Dio non funziona, perché manca la luce, perché manca il senso di cosa significa essere uomo. . . . >>Segue
|
|
PIACERI |
Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo. O.Wilde. >>Condividi
|
|
|
|
|
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
L'uomo puo' credere all'impossibile, non credera' mai all'improbabile. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Stagione vende merce >>Condividi
|
|
|
Rallegratevi dei vostri poteri interiori perché sono la fonte della vostra salute e della vostra perfezione. . . . >>Segue
|
|
|
In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi asterrò da ogni offesa e danno volon . . . >>Segue
|
|
|
L'ira è un'erbaccia, l'odio è l'albero. >>Condividi
|
|
|
La misura dell'amore è amare senza misura. >>Condividi
|
|
|
Io divido il mondo in persone che mi interessano e persone che non mi interessano. >>Condividi
|
|
|
IN DUBIO PRO REO >>Condividi
|
(Nel dubbio, la decisione deve essere a favore dell'imputato) Il concetto rispecchia la concezione per cui, nel dubbio, deve prevalere la tutela dell'innocente: è meglio che rimanga impunito un colpevole, piuttosto che venga punito un innocente. |
|
UBI MAIOR MINOR CESSAT >>Condividi
|
(Quando c'è chi vale di più, chi vale meno si deve mettere in disparte) E' questo un motto di origine medievale, e tuttora di uso comune, ad indicare che quando ci si trova di fronte a chi vale di più o sa di più o è più vecchio o è più importante, bisogna saper trarsi in disparte e tenere il proprio posto |
|
Limmoralità dell uomo trionfa sullamoralità della donna. >>Condividi
|
|
|
Chi beve vino campa più del medico che glielo proibisce. >>Condividi
|
|
|
|
Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente. >>Condividi
|
|
|
La nostra felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta. . . . >>Segue
|
|
|
La parsimonia conduce all’avarizia. >>Condividi
|
|
STUPIDITA |
Chi pensa di essere perfetto e' un perfetto deficiente >>Condividi
|
|
|
Non e' vero che " non tutto il male viene per nuocere", Il male viene sempre per nuocere. Se non nuoce allor . . . >>Segue
|
|
|
Non si viaggia per viaggiare, ma per aver viaggiato. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La statistica non pone limiti alla sfiga. >>Condividi
|
|
Amicizia |
I veri amici son come le mosche bianche, Rarissimi. >>Condividi
|
|
|
Credo! Ho diritto e dovere di manifestare la mia fede, di fronte a tutti e contro tutti. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La liberta' non e' una cosa che si possa dare; la liberta' , uno se la prende, e ciascuno e' libero quanto v . . . >>Segue
|
|
Pagina 34 di 62
... |
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
...