Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
VIVERE |
La paura della morte ci impedisce di vivere, non di morire. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Se non hai sofferto per una sconfitta, significa che ne meriti un'altra. >>Condividi
|
|
|
Ho iniziato a esibirmi a sei anni in un balletto acrobatico con mia cugina e da allora non ho mai abbandonat . . . >>Segue
|
|
|
C'è solo una cura per i capelli grigi. E' stata inventata da Frenchman. E' chiamata ghigliottina. >>Condividi
|
|
|
Chi sa bene lavorare raramente rimane povero >>Condividi
|
|
SAPERE |
La supposizione e' la madre di tutte le cazzate. >>Condividi
|
|
|
L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede. >>Condividi
|
|
|
Bis peccas, cum peccanti obsequium accommodas. >>Condividi
|
Sbaglia due volte chi favorisce un colpevole! |
|
|
|
Lamore? Parolone dapprima, paroline mentre dura, parolacce dopo. >>Condividi
|
|
|
Forse non è a scuola che impariamo per la vita, ma è lungo la strada di scuola. >>Condividi
|
|
|
Quello che la gente comunemente chiama destino è costituito per lo più dalle proprie stupide gesta. >>Condividi
|
|
|
In fin dei conti, per una mente ben organizzata, la morte non è che una nuova, grande avventura. >>Condividi
|
|
|
La paura insita nella pronuncia di un nome fa crescere la paura di ciò che esso rappresenta. >>Condividi
|
|
|
Sentire voci che nessuno altro può intendere non è proprio un buon segno, anche nel mondo della magia. . . . >>Segue
|
|
|
Sono le nostre scelte che ci mostrano chi siamo veramente, molto più delle nostre abilità. >>Condividi
|
|
|
Non esiste bene e male... esiste solo il potere e chi è troppo debole per usarlo! >>Condividi
|
|
|
È l'ignoto che temiamo quando guardiamo la morte e il buio, nient'altro. >>Condividi
|
|
|
Non provare pietà per i morti, Harry. Prova pietà per i vivi e soprattutto per coloro che vivono senza amore . . . >>Segue
|
|
|
Gli uomini sono per lo più così soggettivi che in fondo nulla ha interesse per loro se non unicamente loro s . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Sono solo i superficiali, a non giudicare dalle apparenze. >>Condividi
|
|
|
|
Il valore di una frase risiede nella personalità di chi la pronuncia, perché nulla di nuovo può essere detto . . . >>Segue
|
|
|
Guai all'uomo il cui cuore da giovane non ha appreso a sperare, ad amare e a riporre fiducia nella vita. . . . >>Segue
|
|
|
Un'opera che aspiri, per quanto umilmente, alla condizione di arte, dovrebbe portare in ogni riga la propria . . . >>Segue
|
|
|
Fedeli sono coloro cui manca l'occasione di non esserlo. >>Condividi
|
|
RELIGIONE |
All'inferno ci va chi ci crede. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Più vale un padre, che cento pedagoghi. >>Condividi
|
|
|
Un contribuente è uno che lavora per lo stato, ma senza avere vinto un concorso pubblico. >>Condividi
|
|
|
Malus quicumque in poena est, praesidium est bonis. >>Condividi
|
Ogni malvagio condannato è una salvaguardia per i buoni! |
|
Manifesta causa secum habet sententiam. >>Condividi
|
Una causa evidente ha già la sentenza pronta! |
|
Mansueta tutiora sunt, sed serviunt. >>Condividi
|
Le persone mansuete sono le più innocue, ma diventano schiavi degli altri! |
Pagina 35 di 62
... |
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
...