Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non cercate di prendere i poeti perché vi scapperanno tra le dita. >>Condividi
|
|
"Preparativi di nozze in campagna" |
La sofferenza e` l'elemento positivo di questo mondo, e` anzi l'unico legame fra questo mondo e il positivo. . . . >>Segue
|
|
Casa |
A ogni uccello suo nido è bello >>Condividi
|
|
|
Tal fia il getto qual fia la stampa. >>Condividi
|
|
|
Perfino l'ingegno degli animali si aguzza considerevolmente con il bisogno, cosicché in casi difficili essi . . . >>Segue
|
|
|
Perfino quando l'educazione è più o meno di pari grado, la conversazione tra un grande spirito e una mente c . . . >>Segue
|
|
|
Più guardo gli uomini, meno mi piacciono. Se soltanto potessi dire la stessa cosa delle donne, tutto sarebbe . . . >>Segue
|
|
|
Heredem ferre utilius est quam quaerere. >>Condividi
|
E' preferibile sopportare un erede che cercarlo! |
|
|
|
Nelle donne ogni cosa è cuore - anche la testa. >>Condividi
|
|
|
Un amico leale vale come diecimila parenti >>Condividi
|
|
|
Lumanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine allumanità. >>Condividi
|
|
|
La civiltà moderna è la moltiplicazione infinita di necessità non necessarie. >>Condividi
|
|
|
È meglio dare e pentire, che tenere e patire. Può intendersi d'ogni cosa, ma principalmente del bestiame. Gi . . . >>Segue
|
|
|
È meglio un beccafico che una cornacchia. Intende che s'abbiano a comprare bestie grasse. >>Condividi
|
|
|
Fammi fattore un anno, se sarò povero mio danno. >>Condividi
|
|
|
Figlio di fava e babbo di lino. Le fave quando riscoppiano dopo il gelo, fanno il loro frutto, non così il l . . . >>Segue
|
|
|
Formento, fava e fieno non si volsero mai bene. È difficile che tutti tRe provino bene lo stesso anno. . . . >>Segue
|
|
|
Grano e corna vanno insieme. Quando il primo è a buon mercato, il bestiame non è caro, e viceversa. >>Condividi
|
|
|
Gran pesto fa buon cesto. >>Condividi
|
|
|
Un uomo di carattere non ha un bel carattere. >>Condividi
|
|
|
Miscellanea |
Per la maggior parte delle traduzioni, si vorrebbe semplicemente dire: portatele via e cominciate di nuovo. . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Naturalmente, è impossibile parlare della perfezione senza farsi odiare molto. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Quanto è bello e lodevole lo zelo degli zelanti. >>Condividi
|
|
|
Iratus, cum ad se rediit, sibi tum irascitur. >>Condividi
|
L'uomo irato, quando torna in sè, si arrabbia con sè stesso! |
|
Per mettere alla prova la realtà dobbiamo vederla sulla fune del circo. Quando le verità diventano acrobate, . . . >>Segue
|
|
|
Ognuno ha in sé inferno e paradiso. >>Condividi
|
|
|
...Perchè una realtà non ci fu data e non c'è; ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere; e non sarà mai u . . . >>Segue
|
|
|
Il turpe arbitrio del nascere. >>Condividi
|
|
|
Non ho una buona opinione del mondo creato: un incubo da indigestione, durante una siesta di Dio. >>Condividi
|
|
|
L'impazienza di Dio nel pubblicare il mondo non finisce di sbalordirmi. Cose così si tengono nel cassetto pe . . . >>Segue
|
|
Pagina 50 di 62
... |
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
...