Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il radiologo è l'unico uomo per cui la donna sia trasparente >>Condividi
|
|
|
C'è nel mondo qualche cosa che non può essere vissuta che a patto d'essere unica a possedere l'animo, d'esse . . . >>Segue
|
|
|
Cara Italia! Dovunque il dolente | Grido uscì del tuo lungo servaggio; | Dove ancor dell'umano lignaggio | O . . . >>Segue
|
|
|
C'è sempre troppo poco credito in circolazione per dare ai lavoratori una piena occupazione. Non si hanno af . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Della vita l'unica cosa che si lascia e' il ricordo nelle persone che ti hanno conosciuto! >>Condividi
|
|
|
La filosofia può essere usata per la purificazione spirituale. >>Condividi
|
|
|
Il gioco della briscola è molto complesso, e noi non abbiamo nessuna voglia di spiegarvelo. Comunque è propr . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo senza amico è come anima senza corpo. >>Condividi
|
|
|
|
Detto per le donne |
Casa che ha il buon vicino, val più qualche fiorino. >>Condividi
|
|
|
L’omo ha desiderio d’intendere se la femmina è cedibile alla dimandata lussuria, e intendendo di sì e come e . . . >>Segue
|
|
|
Il cane morde lo straccione. >>Condividi
|
|
|
Finché la guerra sarà considerata una cosa malvagia, conserverà il suo fascino; quando sarà considerata volg . . . >>Segue
|
|
|
Finora ignoravo cosa fosse il terrore: ormai lo so. E' come se una mano di ghiaccio si posasse sul cuore. E' . . . >>Segue
|
|
|
La realtà toglie molto all'immaginazione. >>Condividi
|
|
|
Anche tu dovresti stancarti combattendo per la pace, oppure morire. >>Condividi
|
|
|
Il re Vittorio Emanuele II era noto per la generosità con cui attribuiva onorificenze: “Un mezzo toscano e u . . . >>Segue
|
|
|
Ogni volta che uno ride, leva un chiodo alla bara. >>Condividi
|
|
|
La virtù è scienza. >>Condividi
|
|
|
E se quelli che rimangono fossero sempre i peggiori? >>Condividi
|
|
|
Oggi la maggioranza della gente muore di un deprimente buon senso e scopre, quando è troppo tardi, che l'uni . . . >>Segue
|
|
|
|
Oggi bisogna avere qualche occupazione. Se non avessi i miei debiti, non avrei nulla a cui pensare. >>Condividi
|
|
|
Mora cogitationis diligentia est. >>Condividi
|
Il tempo, perso riflettendo, è tempo guadagnato! |
|
Mori necesse est, sed non quotiens volueris. >>Condividi
|
Dovrai sì morire, ma non tutte le volte che lo avrai desiderato! |
|
Di rado una donna chiede consiglio prima di aver comprato l'abito da sposa >>Condividi
|
|
Miscellanea |
L'Italia ha vissuto più compiutamente delle altre nazioni, >>Condividi
|
|
|
La propaganda non deve servire la verità, specialmente perché questa potrebbe favorire l'avversario. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Il mistero della vita sta nella ricerca della bellezza. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La vita e' come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo. >>Condividi
|
|
|
Chi vuole i santi se li preghi. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
che broccato con disonoranza. >>Condividi
|
dicono i Lombardi. |
Pagina 53 di 62
... |
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62