www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6524

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1796555

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°398

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°135

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°50

Arthur Bloch

 N°27

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°12

Joseph Conrad

 N°11

Don Bosco

 N°11

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°10

Jonathan Swift

 N°10

Platone

 N°10

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/10/2025

Pagina 8 di 62

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Dio ti guardi, signore, che dopo questo ne verrà un peggiore. >>Condividi

Usansi quando si tratta dell'elezione d'alcun ufiziale o magistrato. È trito quel detto d'una vecchierella che pianse Nerone.

Ci furono poeti prima di Omero. >>Condividi

Amore

Bastasse la luna per averti, bastasse il cielo per averti, una vita per amarti…. e la morte per dimenticarti . . . >>Segue

Quanto più una persona è intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo. >>Condividi

Un artista è un uomo d'azione, sia che crei un personaggio, inventi un espediente o trovi la via d'uscita da . . . >>Segue

Il lavoro non mi piace, non piace a nessuno, ma a me piace quello che c'è nel lavoro: la possibilità di trov . . . >>Segue

Nessuna occupazione è seria, neppure quando l'ammenda per il fallimento è rappresentata da una pallottola in . . . >>Segue

È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna. >>Condividi

 


La vanità gioca dei brutti scherzi alla memoria. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Meglio soli che male accompagnati. >>Condividi

Dove non arriva la spada della legge, là giunge la frusta della satira. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Acqua lontana non spegne il fuoco. >>Condividi

Gli aiuti che non sono pronti all'occasione, non giovano nulla.

" Quando la miseria bussa alla porta,lamore scappa dalla finestra " >>Condividi

Impune pecces in eum, qui peccat prior. >>Condividi

In amore si cercano sempre occasioni di sofferenza!

Muliebris lacrima condimentum est malitiae. >>Condividi

Il pianto della donna è il condimento dell'astuzia!

Necesse est maximorum minima esse initia. >>Condividi

La necessità crea la legge, ma non la riconosce!

Buona e mala fama

È meglio morir con onore, che viver con vergogna >>Condividi

Neanche il contadino ara bene se non s'inchina. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

A chi compra non bastano cent'occhi; a chi vende ne basta uno solo. >>Condividi

Non vinci perché fai una o due cose giuste, vinci perché fai mille piccole cose giuste durante tutto l'anno. . . . >>Segue

 





Compagnia, buona e cattiva

La mosca tira i calci come può. >>Condividi

Sii sempre fedele a Dio e osserva le promesse che gli hai fatto. >>Condividi

Fatti e parole

Non si conosce il bene, se non quando s'è perso. >>Condividi

Spòsati: se trovi una buona moglie sarai felice; se ne trovi una cattiva, diventerai filosofo. >>Condividi

Chi ha tegoli di vetro, non tiri sassi al vicino >>Condividi

Chi ha testa (o cervelliera) di vetro non faccia a' sassi. >>Condividi

Più il programma è interessante, più sarà interrotto dalla pubblicità . >>Condividi

Non attribuiamo particolare valore al possesso di una virtù, finché non ne notiamo la totale mancanza nel no . . . >>Segue

Non nevica e non diaccia, che il sol non la disfaccia. >>Condividi

Se non vuoi che si sappia, non lo fare. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.