www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8932

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1759589

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/08/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°252

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°236

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°136

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°132

Proverbio cinese

 N°115

Proverbio Napoletano

 N°96

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°76

William Shakespeare

 N°69

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°56

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/08/2025

Pagina 131 di 132

... | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132

Titolo

Frase

Descrizione

Governare una famiglia è poco meno difficile che governare uno Stato. >>Condividi

Fai di necessità virtù. - Facis de necessitate virtutem >>Condividi

RELIGIONE

Se Dio esiste, deve chiedermi scusa. >>Condividi

RELIGIONE

Errare e' umano, pentirsi e' divino, perseverare nel pentirsi e' cattolico ! >>Condividi

Il bassotto alzò il muso verso di lui, con lo sguardo dei cani quando non capiscono e non sanno che possono . . . >>Segue

Portavo una spada per strada; se qualcuno mi attaccava si trasformava in un bastone da passeggio, così la ge . . . >>Segue

E mi chiesi se un ricordo sia qualcosa che hai o qualcosa che hai perduto. >>Condividi

Ai festival c'è la tendenza all'ovazione. Non mi esalto: mia moglie mi mena se sente che mi definisco maestr . . . >>Segue

 


Non potrei vivere senza circo! È un gran zibaldone in cui invecchi senza accorgertene. >>Condividi

Amice e vino 'anna essere viecchie. - Amici e vino devono essere vecchi. >>Condividi

Non che il suicidio sia sempre follia. Ma in genere non è in un accesso di ragione che ci si ammazza. . . . >>Segue

Non parlerei tanto di me se ci fosse qualcun altro che conoscessi egualmente bene. >>Condividi

Meglio un'oncia di fortuna che una libbra d'oro. >>Condividi

Troppo cibo buono è peggio di troppo poco cibo cattivo. >>Condividi

E' meglio essere un falso qualcuno che un vero nessuno. >>Condividi

In una mattina d'inverno – fuori la neve cadeva nella luce cupa – K. sedeva nel suo ufficio, straordinariame . . . >>Segue

Sappiamo più cose inutili di quante ne ignoriamo necessarie. >>Condividi

Scrivi qualcosa degno d'esser letto o fai qualcosa degno d'esser scritto. >>Condividi

Se Dio non ti ha abbandonato nel passato, come potrà abbandonarti per l'avvenire? >>Condividi

La giustizia è la forza dei re, la furbizia è la forza della donna, l'orgoglio è la forza dei pazzi, la spad . . . >>Segue

 





La goccia d'acqua del fiume non si chiede quanto sia utile la sua esistenza. Essa è il fiume. >>Condividi

La luna e la donna hanno molte facce da mostrare. >>Condividi

La madre può più degli dei. >>Condividi

Quando un giovanetto sa distinguere tra pane e pane, e palesa sufficiente istruzione, non si badi più all'et . . . >>Segue

Tenete a memoria, che la solita parola equivoca considerata inoqua può portare ad un comportamento scorretto . . . >>Segue

Si tenga lontano come la peste l'opinione di taluno che vorrebbe differire la prima comunione a un'età tropp . . . >>Segue

Non mai annoiare né obbligare i giovanetti alla frequenza dei santi sacramenti, ma porgere loro la comodità . . . >>Segue

Ricordatevi che l'educazione è cosa di cuore, e che Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a c . . . >>Segue

Ricordatevi, che ogni cristiano è tenuto di mostrarsi edificante verso il prossimo, e che nessuna predica è . . . >>Segue

La frequente confessione, la frequente comunione, la messa quotidiana sono le colonne che devono reggere un . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.